In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo8°C
Fatti

Nocera Inferiore, liceo Vico stop ai lavori

by Redazione 7 Dicembre 2020
7 Dicembre 2020
liceo classico Vico

Mancano i fondi per completare i lavori di riqualificazione del liceo classico Vico di Nocera Inferiore. Appello alla Regione

Mancano i soldi, si fermano i lavori di riqualificazione al liceo classico Giambattista Vico di Nocera Inferiore. L’intervento, anche se in stato avanzato, è stato interrotto per la mancanza di fondi. Mancavano 30 giorni di lavoro per chiudere il cantiere, ma non è stato possibile. “Si tratta – ha spiegato il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese – di una questione puramente tecnica che sarà presto risolta. Manca il pagamento da parte della Regione Campania dell’ultima porzione dei lavori. Per tale motivo la ditta ha deciso di sospendere i lavori in attesa del pagamento.

L’intervento è stato possibile grazie proprio ai fondi regionale che hanno consentito di effettuare i lavori di messa in sicurezza e di riqualificazione di parte della struttura.”. “Ora attendiamo che la situazione si sblocchi per restituire ai nocerini e all’intero comprensorio l’eccellenza dell’istituzione scolastica“, ha commentato il sindaco Manlio Torquato. All’appello mancano circa 50 mila dei 215 mila euro stanziati dalla giunta regionale. L’intervento si era reso necessario dopo la rovinosa caduta di intonaco dallo scalone centrale del palazzo che, per fortuna, era avvenuto di notte con la scuola chiusa. Era il 19 aprile del 2018.

La Provincia si mise immediatamente al lavoro per eliminare il pericolo di ulteriori cedimenti e, grazie ai fondi regionali, si aprì il cantiere. Nel progetto furono inserite anche altre criticità di cui soffriva l’edificio e che si ripercuotevano sulla comunità scolastica come la manutenzione generale dei servizi igienici e il loro completo rifacimento, la disostruzione dei collettori e dei tubi di scarico e la sistemazione degli infissi che avevano bisogno di manutenzione. Sono state anche effettuate delle verifiche sulla consistenza degli intradossi dei solai. “Erano anni che non si faceva manutenzione nella storica scuola nocerina”, ha sottolineato il presidente Strianese.

“Abbiamo mantenuto l’impegno – ha continuato – e posso già annunciare che ci sarà un ulteriore intervento grazie ad un fondo del governo Conte di 20 milioni di euro che ci consentirà di mettere in cantiere numerosi lavori in molte scuole della provincia”. Strianese ha annunciato una conferenza stampa nel corso della quale illustrerà quale scuole beneficeranno degli importanti lavori di manutenzione e riqualificazione.

“Gli interventi al Vico erano essenziali – ha precisato il sindaco Torquato – e andavano fatti per garantire la sicurezza. Merito alla Provincia per aver fatto la sua parte. Ora la Regione provveda ad erogare i fondi mancanti”. “L’edificio – ha detto la preside Lucia Federico –ha necessità di ulteriori lavori come la sostituzione di tutti gli infissi e parte dei pavimenti che risalgono all’anno della costruzione e sono in gran parte sconnessi. Ma non escluderei l’impianto antincendio e la vulnerabilità sismica”.

liceo classico Giambattista Vicolucia federicomanlio torquatomichele strianeseNocera Inferioreprovincia di salernoriqualificazione
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Covid, in Campania nuovo calo dei contagi
articolo successivo
Scuola, a Nocera Superiore in classe dopo la Befana

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Scuole superiori, le indicazioni del prefetto

Nocera Superiore, tamponi negativi per dieci...

Servalli e Senatore, “nessun abuso”

Contributi Inps, indagine su Servalli e...

Gli ambientalisti ” fognature rispettare la...

Gori “un altro tassello per superare...

Nocera Inferiore, fognature “verso il disinquinamento”

Nocera Inferiore, file di auto per...

Nocera Superiore, scuola chiusa sino al...

Covid, contagio a scuola Cuofano non...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Scuole superiori, le indicazioni del prefetto

    26 Gennaio 2021
  • Nocera Superiore, tamponi negativi per dieci della polizia locale

    26 Gennaio 2021
  • Servalli e Senatore, “nessun abuso”

    26 Gennaio 2021
  • Contributi Inps, indagine su Servalli e Senatore

    26 Gennaio 2021
  • Gli ambientalisti ” fognature rispettare la tabella di marcia”

    25 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy