A Nocera Inferiore sono 216 le persone positive al Covid, l’appello del sindaco Torquato “è il momento di essere uniti e attenti”
Sono 216 le persone positive al Covid 19 a Nocera Inferiore. Lo ha comunicato il sindaco Manlio Torquato in un video appello messo in rete questa mattina. “Finalmente – ha detto – abbiamo ricevuto i dati aggiornati attraverso la piattaforma dell’Anci, l’associazione dei Comuni. Purtroppo sono numeri che non contestualizzano il dato già di per se allarmante, non sappiamo se ci sono nuovi focolai, quante persone sono ricoverate e quanti sono gli asintomatici. Il numero è alto e quindi è necessario che tutti rispettiamo le norme anti contagio. Bisogna essere attenti e uniti”.
Torquato ha sottolineato che non ha condiviso le iniziative del governo annunciate ieri dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, “troppo restrittive e limitanti per le attività commerciali”. “Ma vanno rispettate”, ha precisato. Ha condannato le manifestazioni di protesta che ci sono state in città venerdì e ieri sera. “Sono episodi disdicevoli e rischiano di essere più gravi della stessa pandemia perché potrebbero creare – ha detto il sindaco – nuovi contagi con tante persone una vicina all’altra e anche senza mascherina”. Il primo cittadino di Nocera Inferiore ha detto di aver incontrato alcuni esercenti e gestori della attività commerciali scesi in strada. Ed ha assicurato loro che scriverà, tramite il prefetto di Salerno, al presidente Conte sostenendo che i provvedimenti non siano in contrasto con la sopravvivenza delle attività commerciali”.
Il sindaco di Nocera Inferiore nel suo appello ha risposto anche alla proposta del nuovo gruppo consiliare “Nocera coraggiosa”, “condivisibile ma non concretamente applicabile”. Il gruppo aveva chiesto all’amministrazione comunale di valutare quali interventi il Comune può adottare per il sostegno economico dei cittadini e delle attività commerciali e produttive più colpite dall’emergenza economica connessa alla pandemia. “Non conosciamo – ha precisato il sindaco – i provvedimenti di sostegno economico che il governo intende adottare. Il bilancio comunale non ci consente di varare nuove misure di aiuto economiche come già fatto in primavera ma non è escluso che si possa individuare una variazione di bilancio”.
Torquato ha anche annunciato che, in attesa di provvedimenti regionali annunciati ieri sera dal presidente Vincenzo De Luca, ha disposto l’accesso al cimitero, in vista dei giorni dedicati alla commemorazione dei defunti, in maniera scaglionata. A controllare ed evitare assembramenti, ci sarà la polizia locale. “In questo momento – ha concluso il sindaco – bisogna essere seri e uniti”.