Il Comune chiarisce la vicenda di Villa Maria “raccontate bugie”. Critiche a Giordano e Della Mura. Il Comitato di quartiere ha chiesto l’accesso agli atti
Questa mattina il presidente del Comitato di quartiere Grotti di Nocera Inferiore, Stefano Capaldo, ha presentato al municipio una richiesta di accesso agli atti. Si vuole, in questo modo, fare chiarezza sui lavori iniziati e sospesi ieri dalla polizia locale, nel parco comunale Villa Maria.
Lavori sospesi
“I lavori sono stati sospesi – ha spiegato il sindaco Manlio Torquato – non per difetti di conformità urbanistica ma per il semplice fatto che l’impresa ha iniziato l’attività senza le dovute comunicazioni. Anch’io voglio approfondire ma non quello che è stato già approvato ma verificare eventuali irregolarità del cantiere”. Il progetto di Villa Maria, struttura mista tra verde pubblico e area sportiva, prevede una sua riqualificazione con nuovi giochi per i bambini, miglioramento del verde e un nuovo impianto sportivo “senza comprometterne la fruibilità, anzi migliorandola”. “Raccontare il contrario – ha puntualizzato Torquato – è davvero incomprensibile soprattutto se ciò accade dopo che si sono approvati i regolamenti, si sono visionati i progetti e si sono avute le spiegazioni necessarie”.
“Consiglieri comunali senza memoria”
Sull’argomento è intervenuto anche l’assessore ai Lavori pubblici Imma Ugolino. “Strano – ha detto l’assessore – che a fomentare una protesta pubblica sul progetto di riqualificazione e l’affidamento in concessione della gestione siano stati i consiglieri comunali Giancarlo Giordano e Gennaro Della Mura. Con il consigliere Giordano ho avuto modo di chiarire alcuni punti, ma probabilmente egli non ricorda le numerose riunioni di Commissione dove si discuteva dei parchi gioco e delle strutture sportive. Egli non ricorda di aver approvato un regolamento in consiglio comunale dove sono classificate e distinti i parchi gioco dalle strutture sportive. Non ricorda neppure l’avviso pubblico. Nessun cambiamento in corso d’opera, proprio non ne saremmo capaci, Villa Maria è sempre stata classificata come struttura sportiva già prima della nostra consiliatura. Ancora più strano è il fatto che l’altro consigliere sollecitava la sottoscrizione della convenzione e l’inizio lavori. Stranamente oggi tutto è cambiato. Voglio chiarire che bando e l’aggiudicazione è stata curata dal Settore Pubblica Istruzione e Sport e non dal mio assessorato. Questi attacchi gratuiti e diffamatori non saranno più tollerati perché i cittadini devono avere risposte e non essere fomentati all’odio sociale. Il progetto prevede la riqualificazione dell’area gioco e l’ampliamento con una nuova area per bambini, oltre la sistemazione del campo bocce e della struttura sportiva”.
“Iter amministrativo e tecnico corretto”
“L’ iter amministrativo che è stato seguito – ha precisato l’assessore allo Sport Federica Fortino – è corretto sia dal punto di vista tecnico, sia in relazione alle finalità previste dall’avviso pubblico. Infatti l’impianto sportivo Villa Maria, a seguito di numerose riunioni con i dirigenti e i consiglieri comunali, è oggetto di un’azione di riqualificazione che vedrà migliorate sia le condizioni di fruizione da parte di famiglie e bambini, sia per gli stessi cittadini che potranno usufruire della struttura per attività sportiva”.