Una ragazza di Olbia è stata ricoverata in ospedale. Ha contratto l’influenza suina. Dimesso il fidanzato. Le autorità sanitarie “nessun allarme”
Non c’è allarme perché il caso di influenza suina è stato isolato ma è necessario prendere tutte le precauzioni previste dalla profilassi. Sono le rassicurazioni arrivate dall’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore dove tre giorni fa è stata ricoverata una giovane che accusava febbre alta ed altri sintomi influenzali tra cui difficoltà respiratore. Il persistere della febbre ha spinto i medici del reparto Infettivi ad effettuare alla paziente un tampone faringeo. Si è scoperto che la donna è affetta da influenza suina.
Il primario del reparto, il dottore Mariano Corrado, ha fatto scattare le misure di profilassi e il caso è stato segnalato alle autorità sanitarie. La giovane, proveniente da Olbia, è a Nocera Inferiore per incontrare dei conoscenti. Ieri mattina in ospedale si è presentato anche il fidanzato che aveva iniziato ad accusare gli stessi sintomi della giovane. Anche per lui sono scattate le indagini diagnostiche che hanno escluso l’influenza suina. Il giovane è stato dimesso. Seguirà la cura farmacologica a casa. Sembra che la coppia abbia potuto contrarre la malattia in un recente viaggio in Malesia.
L’influenza A H1N1 è una infezione virale acuta dell’apparato respiratorio con sintomi molto simili a quelli della classica influenza. Come per questa, però, sono possibili gravi complicazioni, ad esempio la polmonite. Si cura con antipiretici e antidolorifici salvo complicazioni alle vie respiratorie che vengono debellate con antibiotici. Nell’uomo infezioni da virus influenzali suini sono state riscontrate occasionalmente fin dagli anni ‘50 sempre legate ad esposizione e contatti ravvicinati con suini, ma il nuovo virus A H1N1 si è ora adattato all’uomo ed è diventato trasmissibile da persona a persona. La propagazione avviene tramite le goccioline contenute nello starnuto o nel colpo di tosse di un individuo infetto.