Dall’ex asilo di via Matteotti potrebbe nascere la Casa delle Arti e dei Talenti. Il progetto è stato presentato al Ministero per i fondi
La potremmo definire un’area verde, ma di sicuro commetteremo un errore. Uno spazio che in passato era stato destinato a far nascere un asilo nido, ma il terremoto dell’80 disse no. E allora la struttura, che attualmente si presenta in condizione precarie, fu utilizzata per dare rifugio a quelle persone che purtroppo persero la propria casa. Un’area da sempre stata nei programmi elettorali. Tante le idee e i progetti spesi, ma nessuna di queste ha visto mai luce. Che sarà la volta buona?
Parliamo dell’imponente spazio che si affaccia su corso Matteotti a Nocera Superiore, di fianco al municipio, e si candida ad un ambizioso progetto di rigenerazione. L’area, infatti, alle spalle della villa comunale, potrebbe diventare la Casa delle Arti e dei Talenti. L’opera, la cui realizzazione dovrebbe costare circa 2,4 milioni di euro, è candidata a finanziamento e va ad inserirsi nel Piano triennale Opere Pubbliche. “È un progetto d’inclusione sociale, culturale e civico – ha dichiarato il sindaco Giovanni Maria Cuofano – uno spazio didattico e formativo dove i giovani possono incontrarsi, coltivare e condividere le proprie passioni”.
Il progetto è stato deliberato in Giunta venerdì scorso e questa mattina è stato caricato sulla piattaforma ministeriale per l’accesso ai fondi Europei/Ministero dell’Interno/Ministero dell’Istruzione. “Con la candidatura a finanziamento – ha aggiunto Cuofano – puntiamo a rigenerare un’area contigua al municipio così come avevamo già immaginato in fase di redazione di piano urbanistico comunale, poi approvato”.