L’amministrazione comunale di Nocera Superiore non esclude l’uso di moduli prefabbricati per creare nuove aule garantendo il distanziamento tra i ragazzi
Anche il sindaco di Nocera Superiore, Giovanni Maria Cuofano, non esclude l’utilizzo di prefabbricati e adibirli ad aule scolastiche. Una soluzione che segue l’intuizione avuta anche dalla vicina Nocera Inferiore. Le perplessità su di un tranquillo ritorno a scuola dei ragazzi sono davvero tante. Per questo motivo il Comune ha deciso di partecipare ad un avviso del Ministero dell’Istruzione per ottenere risorse nell’acquisto di strutture temporanee. “Abbiamo messo in moto le nostre risorse per le attività di manutenzione previste – ha detto il sindaco – e abbiamo partecipato ad un bando del Miur per poter accedere al finanziamento utile all’acquisto di moduli abitativi prefabbricati da allocare come classi aggiuntive”. Gli edifici scolastici di proprietà comunale, come scuola dell’infanzia, elementari e medie, quest’anno devono fare i conti anche con le direttive per evitare il contagio da Covid 19, rispettando tutte le misure di sicurezza necessarie nel far rispettare il giusto distanziamento all’interno delle aule.
In attesa della data ufficiale della prima campanella, Cuofano non sembra convinto su un possibile ritorno nelle aule scolastiche il 14 settembre “se non ci sono le condizioni per farlo e sarebbe opportuno procrastinare il suono della campanella al 24 settembre prossimo” ha detto il sindaco. Intanto, però, stanno proseguendo alla scuola media Fresa Pascoli le direttive di manutenzione, disposte dal primo cittadino in tutti gli istituti della città. I controlli di edilizia scolastica delle scuole comunali sono iniziate settimana scorsa e stanno riguardano la cura degli spazi verdi e la verifica manutentiva dei plessi.