Una rete tra amministrazione, Croce Rossa, commercianti e cittadini per aiutare con Spesa Sospesa il numero crescente di persone in difficoltà economiche
Un progetto di solidarietà circolare, che crea una rete tra cittadini, commercianti, amministrazione comunale e organizzazioni non profit per aiutare le famiglie in difficoltà economiche in questo duro momento storico creato dalla pandemia da Covid 19. Parliamo della Spesa Sospesa. Con l’adesione alla piattaforma e-commerce regionale, il Comune di Nocera Superiore, insieme alla Croce Rossa ha attivato una misura sociale già utilizzata nei mesi più difficili dell’emergenza sanitaria.
“In un momento difficile come questo stiamo cercando di essere vicini a chi è in difficoltà attivando misure più efficaci a sostegno della comunità attraverso un monitoraggio costante dei fabbisogni”. Lo ha detto il sindaco Giovanni Maria Cuofano e ha aggiunto “mediante la costante attenzione degli uffici comunali preposti possiamo avere un quadro sempre aggiornato e mantenere il polso della situazione”. Come detto, è un’iniziativa rivolta a tutti e in modo particolare per i negozianti. I commercianti, infatti, non dovranno fare altro che andare sulla piattaforma e cliccare su “aderisci gratis”, compilando il form. Una volta aderito i commercianti prepareranno un carrello, un box o una scatola all’interno del proprio negozio. All’esterno dell’attività commerciale sarà affissa la locandina valida per l’iniziativa. In questo modo le persone potranno lasciare la propria Spesa Sospesa destinata a persone o famiglie in difficoltà.
La Croce Rossa locale, poi, informata direttamente dai gestori della piattaforma al momento dell’iscrizione dell’attività commerciale, procederà periodicamente con il ritiro dei prodotti e generi alimenti e allo smistamento di questi ultimo presso famiglie in difficoltà. I cittadini potranno richiedere la spesa sospesa attraverso la linea diretta con l’Ufficio sociale chiamando ai numeri 081.5169234 oppure 081.5169400.