I risultati della Commissione Sanità per superare la crisi del personale
Fiducia all’Asl Salerno per l’ultima iniziativa per reclutare personale sanitario da destinare agli ospedali. Ma se fallisse bisognerà prendere decisioni immediate e coraggiose. Sono le determinazioni della riunione della commissione sanità che si è tenuta ieri sera al municipio di Nocera Inferiore. Il direttore sanitario Alfonso Giordano ha presentato il piano di emergenza adottato dall’Asl Salerno per cercare di superare la crisi del personale nel Dea di primo livello di Nocera e nei plessi ospedalieri di Pagani e Scafati. Il commissario straordinario Antonio Iervolino ha incaricato una società di lavoro interinale per individuare medici, infermieri, tecnici e operatori socio sanitari da assumere a tempo determinato. Tutto dovrà essere effettuato al massimo in venti giorni
La “palla al piede” della mobilità
Nello stesso tempo si continuerà a scorrere la graduatoria di mobilità che, ha detto Giordano, da possibilità concreta per rinforzare la pianta organica è diventata una palla al piede a causa della farraginosa pratica del nulla osta che l’azienda cedente deve dare al dipendente che intende trasferirsi. E su questo è arrivata la proposta del presidente della commissione Sanità Vincenzo Stile che ha chiesto procedure più veloci.
Le scelte “coraggiose”
Un’altra strada da seguire, secondo il sindaco Manlio Torquato, è quella di trasferire momentaneamente personale sanitario da ospedali meno affollati come quello di Vallo della Lucania, oppure dai distretti sanitari e magari coinvolgere l’azienda ospedaliera universitaria di Salerno che potrebbe mettere a disposizione i tirocinanti dell’ospedale di San Leonardo. Cosa che si è già verificata negli anni scorsi quando all’ospedale di Vallo della Lucania mancavano neuro chirurghi e a dar man forte furono inviati a turno gli specialisti dell’Umberto I.