L’attività era stata sospesa nelle ore notturne a causa della carenza di personale. Iervolino resta a capo dell’Asl Salerno. Non è più commissario a direttore generale
Dalle prossime ore tornerà operativo 24 ore su 24 il centro di emodinamica dell’ospedale Umberto I. La riapertura era stata programmata per il prossimo 9 agosto ma si è riusciti ad anticipare i tempi. La notizia arriva dal direttore sanitario dell’ospedale nocerino Alfonso Giordano. L’attività era stata sospesa nelle ore notturne alla fine del mese di luglio a causa della carenza di personale. “In realtà – ha spiegato il direttore sanitario – l’operatività dell’emodinamica è stata interrotta soltanto per due notti”.
Il sindaco Manlio Torquato nei giorni scorsi si era attivato con il direttore sanitario Giordano e con il commissario dell’Asl Salerno Mario Iervolino per il ripristino del servizio. “Abbiamo lavorato – ha detto – per ridare ai cittadini un servizio essenziale per il diritto alla salute”. Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente della commissione consiliare Sanità, Vincenzo Stile.
Intanto il manager dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, resta al suo posto con la nomina a direttore generale. Lo ha deciso la Giunta regionale della Campania che, in base alle risultanze dei lavori della Commissione, ha deliberato le nomine dei direttori generali di aziende sanitarie e aziende ospedaliere. Oltre alla conferma di Iervolino a Salerno, che era commissario, ecco le altre nomine:
Azienda Ospedaliera Cardarelli: direttore generale Giuseppe Longo; Azienda Ospedaliera dei Colli: direttore generale Maurizio Di Mauro; Azienda Universitaria Federico II: direttore generale Anna Iervolino; Azienda Universiataria Vanvitelli: direttore generale Antonio Giordano; IRCS Pascale: direttore generale Attilio Bianchi; Azienda ospedaliera Moscati Avellino: direttore generale Renato Pizzuti; Azienda Ospedaliera San Pio Benevento: direttore generale Mario Ferrante; ASL Napoli 1: direttore generale Ciro Verdoliva; ASL Napoli 2 Nord: direttore generale Antonio D’Amore; ASL Napoli 3 Sud: direttore generale Gennaro Sosto; ASL Avellino: direttore generale Maria Morgante; ASL Benevento: direttore generale Gennaro Volpe; ASL Caserta: direttore generale Ferdinando Russo. E’ stato inoltre nominato Carmine Mariano commissario dell’Azienda Ospedaliera di Caserta