Allerta meteo e contagi Covid 19 disegnano la mappa delle scuole che domani resteranno chiuse. Diversi i plessi scolastici chiusi anche nell’Agro nocerino
In provincia di Salerno scuole chiuse in diverse città. Va ad ampliarsi la mappatura dei plessi scolastici che domani non apriranno sia per allerta meteo, diramata questo pomeriggio dalla Protezione civile regionale, ma anche per contagi da Covid 19. Sono diverse, infatti, scuole e classi chiuse per sanificazioni alla luce di casi positivi al virus. Ma andiamo con ordine. A Salerno il sindaco Vincenzo Napoli ha disposta la chiusura di tutti i plessi scolastici del territorio. La decisione è maturata dopo aver sentito il parere del Coc, il Centro operativo comunale. Per la giornata di domani, dunque, gli studenti della città capoluogo faranno regolarmente lezione attraverso la didattica a distanza. Situazione simile anche a Sapri, Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Angri e Sarno, dove la chiusura è disposta anche per le scuole superiori.
In diversi comuni dell’Agro nocerino le scuole resteranno chiuse a causa dell’aumento dei contagi da coronavirus. La forte preoccupazione mostrata da dirigenti scolastici, genitori e amministratori locali, hanno portato a una decisione drastica. Stop alla scuola in presenza. A Sarno il sindaco Giuseppe Canfora ha firmato l’ordinanza di sospensione delle attività didattiche in presenza per le scuole dell’infanzia, primarie e medie. Dunque per gli scolari di asili, elementari e medie la didattica sarà a distanza da domani fino al prossimo 20 febbraio. La decisione, condivisa anche dal vice sindaco Roberto Robustelli e dall’assessore alla Pubblica istruzione Gianpaolo Salvato, è stata presa anche in relazione all’indirizzo dato dall’Asl locale, dato che sono in corso attività di screening. Scuole chiuse anche a Roccapiemonte, dove il sindaco Carmine Pagano ha previsto la sospensione della didattica in presenza sino al 12 febbraio. Sono in corso, nel frattempo, attività di screening tra alunni e personale scolastico delle scuole dove sono emerse le positività al Covid 19.
Situazione differente a Scafati. Il Tar, il Tribunale amministrativo regionale della Campania, ha sospeso l’ordinanza del sindaco Cristoforo Salvati che aveva chiuso le scuole sino al 20 febbraio. Alcune famiglie, infatti, avevano presentato ricorso alla decisione assunta dal primo cittadino. Secondo il presidente Leonardo Pasanisi l’ordinanza del sindaco non contiene alcun riferimento a dati sanitari specifici su “un aggravamento dei contagi nelle scuole o il nesso eziologico tra l’attività didattica in presenza e un incremento dei contagi in altri settori o ambiti relazionali”. Inoltre per il Tar una chiusura delle scuole provocherebbe un danno in relazione al diritto allo studio “già ampiamente sacrificato nella Regione Campania durante la pandemia ancora in corso, senza alcuna comparazione con altre attività sociali ed economiche, che invece hanno ricevuto diverso trattamento”. In serata il sindaco ha però disposto la chiusura delle scuole, e relativa didattica a distanza, per la giornata di domani vista l’allerta meteo di criticità arancione che interesserà l’intero territorio regionale.