Riunione al Comune di Nocera Inferiore per la riapertura delle scuole superiori fissata per lunedì prossimo, orari sfalsati e tanti dubbi tra gli studenti
Lunedì 1° febbraio torneranno in aula anche gli studenti delle scuole superiori. Ma le difficoltà non mancano. Ieri pomeriggio, per cercare di individuare le criticità e cercare di superarle, si è tenuta una videoconferenza tra l’assessore Federica Fortino e i presidi degli Istituti superiori presenti in città. Era presente anche il sindaco Manlio Torquato che ha dichiarato: “Si garantirà la ripresa delle attività in presenza per la quasi totalità della popolazione scolastica nocerina. Un altro passo verso una graduale ripresa della normalità”.
E’ stato illustrato il piano elaborato dalla prefettura di Salerno stilato lunedì scorso durante l’incontro con i sindaci delle città dove sono concentrati licei e istituti tecnici, Nocera Inferiore è una di esse con una popolazione scolastica elevata proveniente dal territorio vicino.
Secondo le prescrizioni del prefetto Francesco Russo, l’orario di ingresso a scuola è sfalsato, di conseguenza anche l’uscita. Le prime tre classi entreranno alle 8, le quarte e le quinte tra le 9, 30 e le 10 e l’uscita sarà gestita tra le 15 e le 16. Tutto questo per evitare assembramenti. Nel contempo saranno aumentate le corse degli autobus. Il sindaco ha annunciato che gli agenti della polizia municipale effettueranno dei controlli davanti alle scuole anche per monitorare le fasi di ingresso e di uscita.
I presidi hanno assicurato che le scuole sono pronte a tornare alla didattica in presenza, nel rispetto delle disposizioni Ministeriali garantendo un minimo del 50% ad un massimo del 75% sul totale degli alunni per plesso. Di diverso parere la maggior parte degli studenti che ritengono il ritorno a scuola ancora poco sicuro e hanno annunciato manifestazioni di protesta.