In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo13°C
Fatti

“Servizi sociali, la nostra priorità”

by Redazione 5 Novembre 2020
5 Novembre 2020
terapie riabilitative

L’amministrazione comunale di Nocera Inferiore e il Piano di zona per i servizi sociali chiariscono la vicenda degli assegni di cura per i disabili gravi

“L’amministrazione comunale di Nocera Inferiore, consapevole della particolare situazione di difficoltà socio-economica e sanitaria che stanno vivendo i nostri territori, sta dando priorità assoluta ai servizi sociali profondendo il massimo sforzo per garantire i diritti soprattutto delle fasce deboli”. Lo si legge in una nota diffusa per chiarire la vicenda degli assegni di cura per le persone con disabilità grave.

Nei giorni scorsi i genitori di alcuni disabili, attraverso lo sportello legale di Potere al Popolo, avevano messo in mora e diffidato il Comune, capofila dell’ambito S01 del Piano di zona per i servizi sociali, per i ritardi dei pagamenti delle mensilità di gennaio, parte del mese di febbraio, agosto, settembre e ottobre. Da palazzo di città fanno sapere che “da agosto ad oggi sono state erogate tutte le somme disponibili e trasferite dalla Regione Campania a valere Fondo Nazionale non Autosufficienza ed in coerenza al Programma regionale Assegni di cura”.

Alla stessa Regione Campania sono state inviate, nei termini dalla stessa previsti, “le nuove progettualità finalizzate a garantire l’erogazione degli assegni di cura dei soggetti beneficiari, rivalutati dalla commissione di valutazione dell’Asl Salerno, a valere sulla nuova programmazione di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 325/2020.
Si chiarisce infine che gli assegni di cura sostituiscono le ore di prestazione domiciliari di assistenza tutelare dell’operatore socio sanitario e che vengono erogati nel limite delle risorse finanziarie disponibili. A tal fine, così come previsto dallo stesso Programma Regionale, l’Ufficio di Piano ha prontamente condiviso con i Responsabili dei Servizi Sociali dei Comuni dell’Ambito S_01 (Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Castel San Giorgio, Roccapiemonte) e sollecitato la competente Asl per l’attivazione delle prestazioni domiciliari fino al trasferimento delle risorse finanziarie da parte della Regione Campania per l’erogazione degli assegni”.

“Si ritiene di aver, pur nei limiti dovuti ai tempi tecnici delle procedure amministrative, svolto tutto quanto era nelle proprie possibilità”, ha dichiarato l’assessore Antonietta Manzo. “La giusta disponibilità all’incontro e al confronto è stata sempre garantita con la massima chiarezza ritenendo prioritario e sacrosanto il diritto dei cittadini a richiedere trasparenza e comprensione nell’esercizio dei loro diritti. In questo momento, è quanto mai un preciso dovere di tutti non strumentalizzare il bisogno dando atto del lavoro dei Servizi Sociali che, nonostante le difficoltà, restano sempre più spesso l’unico riferimento dei cittadini” ha concluso l’assessore

Castel San GiorgiodisabilitàNocera InferioreNocera SuperiorePiano di zonariabilitazioneroccapiemonteservizi sociali
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Covid, in Campania lieve calo dei positivi
articolo successivo
De Luca ai sindaci “nel week end chiudete lungomari e centri storici”

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Roccapiemonte, sindaco e comandante vigili positivi...

Nocera Inferiore, De Luca e Torquato...

Fiume Sarno, i Comuni firmano un...

Un milione di euro sotto il...

Avvocatella, 4 ragazze disperse tra i...

Attentato alla Gori, colpi di pistola...

Falsi certificati medici per la patente,...

Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso...

Nocera Inferiore, ora ospedale di II...

Scuole, a Nocera Superiore in classe...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Roccapiemonte, sindaco e comandante vigili positivi a Covid

    21 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, De Luca e Torquato aprono il cantiere della rete fognaria

    21 Gennaio 2021
  • Fiume Sarno, i Comuni firmano un patto per la biodiversità

    20 Gennaio 2021
  • Un milione di euro sotto il materasso

    20 Gennaio 2021
  • Avvocatella, 4 ragazze disperse tra i boschi

    20 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy