Il prefetto di Salerno ha approvato 77 richieste presentate dai Comuni per implementare la sicurezza con la videosorveglianza
Sono settantasette i protocolli d’intesa siglati ieri mattina dal prefetto di Salerno, Francesco Russo, con le amministrazioni comunali della provincia che hanno presentato richiesta per l’installazione di telecamere di videosorveglianza, implementando la sicurezza nelle città. Le richieste sono state esaminate in via preventiva da una “cabina di regia” formata da tutte le componenti delle forze di polizia e tecnici della Polizia di Stato, specialisti della materia.
Al seduta del Comitato per l’Ordine e la sicurezza pubblica hanno partecipato il questore Giancarlo Conticchio, il comandante provinciale dei carabinieri, Filippo Melchiorre, il comandante provinciale della guardia di finanza, Oriol De Luca, l’assessore alla Sicurezza del comune capoluogo, Claudio Tringali, nonché i referenti della Zona Telecomunicazioni di Napoli per il parere tecnico di competenza. Dopo il via libera del Comitato le progettualità saranno sottoposte, per l’approvazione definitiva e l’ammissione al finanziamento, ad un’apposita Commissione istituita presso Ministero dell’Interno che provvederà, secondo i criteri di stabilità dalla normativa in materia, all’approvazione di una graduatoria finale dei progetti ai fini dell’erogazione delle risorse.
Le risorse stanziate su base nazionale sono aumentate, passando dai 27 milioni di euro dello scorso anno ai 36 milioni per l’anno corrente. Diversi i Comuni dell’Agro nocerino che beneficeranno dei finanziamenti come Scafati, Sant’Egidio del Monte Albino e Siano. Nel resto della provincia l’elenco vede i Comuni di San Mauro la Bruca, San Rufo, Sant’Arsenio, Sapri, Scala, Serre, Teggiano, Tortorella, Trentinara, Vallo della Lucania, Valva, Cannalonga – Stio; Cuccaro Vetere – Futani, Unione dei comuni Alto Cilento, Unione dei comuni velini.