Fa tappa a Nocera Inferiore il roadshow “Sii Saggio, Guida Sicuro” che punta a stimolare la discussione sui temi della sicurezza stradale
Sensibilizzare i giovani sul tema della sicurezza stradale, educandoli in comportamenti responsabili. Sono aumenti a dismisura gli incidenti che si consumano sugli asfalti delle nostre città. Troppe le vite spezzate, tantissime quelle che hanno subito dei totali stravolgimenti. Così come successo a Gianni De Prisco di Nocera Inferiore che porta ancora con sé le cicatrici di quella maledetta notte quando fu investito da un’auto, costringendolo a vivere su una sedia a rotelle.
Scuole, Istituzioni, Forze dell’ordine e associazioni insieme per fare prevenzione. Martedì 13 dicembre la sala polifunzionale della Galleria Maiorino di Nocera Inferiore ospiterà la diciassettesima tappa del tour del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro”. Durante l’incontro, che vedrà partecipare gli studenti delle scuole del territorio, Gianni racconterà la sua vicenda e di come oggi affronta la quotidianità, senza mollare ma soprattutto “andiamo avanti” come titola in un suo video musicale realizzato per uno scopo benefico.
Le finalità del progetto, promosso dall’associazione Meridiani con il supporto della Regione Campania e dell’Anci Campania, riguardano l’orientamento dei giovani, favorendo l’acquisizione di comportamenti responsabili alla guida, valutando tutti i fattori di rischio per l’utente della strada, sia esso pedone, ciclista, motociclista o automobilista. Un’iniziativa che vuole rendere gli studenti al tempo stesso parte attiva, stimolando la loro creatività attraverso un concorso d’idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale”.
A parlare con gli studenti saranno il capitano Marco Izzo, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore e Maria Rella Riccardi dell’Università Federico II di Napoli e Referente Scuole Associazione Meridiani progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro”. Interverranno anche il sindaco Paolo De Maio, l’assessore Federca Fortino, il presidente del consiglio comunale Antonio Alfano, il refernte Anci Campania Rocco Di Filippo e il presidente della commissione regionale bilancio Franco Picarone.