“Non gettare più i mozziconi a terra” recita la campagna promossa a Roccapiemonte. Installati nuovi raccoglitori in città
Sensibilizzare i fumatori nell’essere più sensibili alla tematica ambientale e di prendere consapevolezza dei danni causati nel gettare mozziconi di sigarette per strada. E’ lo spirito che continua a seguire l’amministrazione comunale di Roccapiemonte. Dopo aver installato i raccoglitori per le “cicche” nelle piazze principali della città, i dipendenti comunali hanno provveduto a montarne altri nei pressi delle chiese. Un “piccolo gesto”, quello di buttare a terra un mozzicone di sigaretta, che può apparire trascurabile ma che, in realtà, causa un gravissimo danno ambientale. Ogni anno, infatti, i mozziconi di sigarette si confermano come i rifiuti più diffusi.
“Il fumo, sia attivo che passivo, fa male alla salute e provoca danni per sé e per gli altri, ma ai fumatori chiediamo di avere una maggiore attenzione per l’ambiente, perché diffuso è il malcostume di gettare a terra i mozziconi di sigarette”. A dirlo è stato il sindaco Carmine Pagano che ha voluto ringraziare il lavoro svolto dai dipendenti comunali e la sinergia messa in campo dall’assessore all’ambiente Annabella Ferrentino e il consigliere comunale delegato al decoro urbano Valentina Galotto. “Stiamo portando avanti questa battaglia – ha proseguito Pagano – con cui proviamo ad ingentilire la nostra Roccapiemonte, a renderla sempre più pulita e accogliente”.