In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo13°C
Fatti

Test Covid, alla Mimosa si fa così

by Nello Ferrigno 3 Settembre 2020
3 Settembre 2020
poliambulatorio

Nocera Superiore, test Covid per insegnanti all’ex Mimosa. L’Asl Salerno non brilla. E poi il buffet all’ospedale di Sarno

Oggi pomeriggio ho accompagnato mia moglie in un ambulatorio del Distretto sanitario 60 dell’Asl Salerno a Materdomini, noto e storico quartiere di Nocera Superiore. Essendo docente, si è sottoposta al test sierologico per il Coronavirus. Le indicazioni che ci sono state fornite ci hanno portato in quella che una volta era una residenza per persone che erano transitate in strutture psichiatriche, insomma una casa famiglia per ex pazienti manicomiali, denominata “La Mimosa”. Si trova a poche decine di metri dal Santuario della Madonna Bruna.

L’ingresso dell’ex Mimosa

All’esterno c’era un cartello poggiato sul marciapiede, li chiamano totem, che indicava che in quel luogo si effettuavano i test. Supero il cancello e sul finire del viottolo intravedo un edificio giallo-arancione di un piano con un ampio terrazzo. E’ evidente che ha vissuto momenti migliori. Nella parte iniziale del giardino noto, su entrambi i lati, numerosi contenitori in plastica e alluminio trasformati in vasi per coltivare erbe aromatiche come il basilico ed il prezzemolo. Dal terreno spuntano anche piante di pomodoro. Poi vecchi abiti e tanti cenci, brutte sedie e tavoli sporchi, una fornacella mangiata dalla ruggine. E’ evidente che è l’orto di qualcuno che per anni, probabilmente, ha usato abusivamente quel terreno che, come l’edificio, è di proprietà dell’Asl Salerno. Pochi metri più avanti la strada diventa più ripida. L’orto fa spazio ad una pineta abbandonata, a terra decine e decine di rami ammassati l’uno sull’altro e sopraffatti da erbacce di ogni tipo.

Davanti all’edificio c’è una scrivania, vi è seduta una donna che raccoglie le generalità degli insegnanti convocati tutti alla stessa ora, le 17, altro che contingentamento. In un angolo riesco ad intravedere un nutrito gruppo di persone, sono i docenti in attesa di farsi pungere un dito per il test. Dall’edificio esce un uomo, “non ammassatevi, se viene un giornalista ci mette sui giornali”, dice. Probabilmente qualcuno che mi conosce ha visto che ero lì.

Ora il mio racconto si basa sulle testimonianze che ho raccolto perché non sono entrato in quello che immaginavo doveva essere un ambulatorio. “Chi doveva fare il test – mi hanno descritto – entra in una stanza. Ad attendere ci sono quattro persone apparentemente giovani, non indossano un camice. Sono posizionati dietro due scrivanie e ricevono due utenti per volta. Hanno mascherine e guanti, sui tavoli un contenitore con i test, uno disinfetta il dito, l’altro punge. Poi invitano l’utente ad attendere fuori l’esito dell’analisi che si avrà nel giro di una ventina di minuti”.

Le considerazioni, purtroppo, sono amare. Ancora una volta ci si scontra con la sciatteria, il pressapochismo, l’incuria, il non avere rispetto degli altri ma anche di sé stessi, mi riferisco agli impiegati dell’Asl mandati a lavorare in una struttura fatiscente. La cosa è ancora più grave perché si ha a che fare con la salute dei cittadini in un momento di grande difficoltà dettato dalla pandemia. Che garanzia di igiene c’è in quel luogo?  Se l’edificio non era ancora pronto per effettuate un servizio così delicato perché non si è provveduto a individuarne un altro? E’ gradita la risposta dei vertici del Distretto sanitario 60. Ad attenderla anche il sindaco Giovanni Maria Cuofano che da tempo ha invitato l’Asl a trasferire nell’ex Mimosa, dopo averla ristrutturata, gli ambulatori del Distretto 60 di stanza a Nocera Superiore.

Sarno
L’ospedale di Sarno

Un’altra risposta sarebbe gradita, invece, da chi ha organizzato lunedì scorso l’inaugurazione di nuovi posti letto all’ospedale di Sarno. Tutto lecito, anzi ben vengano ulteriori letti, ma quel buffet allestito a margine dell’evento proprio stona. Un collega presente mi ha detto che ognuno si serviva da solo. Ma all’Asl Salerno non sanno che è vietato fare buffet in periodo Covid? Mettere le mani nelle pietanze esposte è certamente un pericoloso mezzo di trasmissione del virus oltre all’assembramento tipico dei buffet a cui quest’anno hanno dovuto rinunciare gli alberghi e i ristoranti. Ma questo particolare ai vertici dell’ospedale di Sarno forse è sfuggito.

asl salernocoronaviruscovid 19distretto sanitario 60giovanni maria cuofanoMaterdominiNocera Superioretamponetest sierologico
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Nello Ferrigno

articolo precedente
Covid, in Campania aumentano i contagi
articolo successivo
Fezza “riapriamo le scuole dopo le elezioni”

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Roccapiemonte, sindaco e comandante vigili positivi...

Nocera Inferiore, De Luca apre il...

Fiume Sarno, i Comuni firmano un...

Un milione di euro sotto il...

Avvocatella, 4 ragazze disperse tra i...

Attentato alla Gori, colpi di pistola...

Falsi certificati medici per la patente,...

Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso...

Nocera Inferiore, ora ospedale di II...

Scuole, a Nocera Superiore in classe...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Roccapiemonte, sindaco e comandante vigili positivi a Covid

    21 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, De Luca apre il cantiere della rete fognaria

    21 Gennaio 2021
  • Fiume Sarno, i Comuni firmano un patto per la biodiversità

    20 Gennaio 2021
  • Un milione di euro sotto il materasso

    20 Gennaio 2021
  • Avvocatella, 4 ragazze disperse tra i boschi

    20 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy