Avranno il compito di snidare e multare chi sporca la città. A settembre 30 telecamere nei punti a rischio sversamento rifiuti
Arrivano le guardie ambientali. Avranno il compito di snidare chi abbandona i rifiuti in strada. E dovranno multarli. La novità è proprio questa, avranno potere sanzionatorio. Un importante salto di qualità per la lotta ai cafoni della spazzatura e per la tutela della città. Nelle prossime ore l’amministrazione comunale di Nocera Inferiore pubblicherà il bando per una manifestazione d’interesse. È rivolto alle associazioni iscritte ad uno specifico albo regionale.
Le guardie ambientali hanno requisiti professionali per questo tipo di attività che prevede non solo il controllo del territorio di competenza ma anche la possibilità di elevare multe ai trasgressori, una differenza fondamentale rispetto agli ispettori ambientali che possono soltanto segnalare l’eventuale abuso ed attendere un esponente delle polizia locale a cui spetta, poi, il compito di sanzionare.
Ma non è finita. A settembre saranno installate 30 telecamere nei punti ritenuti a rischio dove si concentrano i maggiori casi di abbandono dei rifiuti, in centro, in periferia e nelle zone di confine con altre città.