L’ordinanza di Torquato per evitare assembramenti prevede anche il divieto di aperitivi e brindisi, no a street food e bollicine
Nelle giornate del 24, 25, 26 e 31 dicembre e 1 gennaio, a Nocera Inferiore sarà vietata la musica all’esterno dei locali per evitare assembramenti in occasione dei tradizionali aperitivi. “Tale decisione – ha spiegato il Comune – è necessaria nel predisporre sul territorio comunale, in occasione delle festività natalizie, misure limitative al fine di scongiurare l’aggravamento dell’attuale situazione epidemiologica”.
Se qualcuno, però, avesse pensato di brindare e consumare un aperitivo in modalità silenzioso è meglio che cambi idea. Il sindaco Manlio Torquato ha infatti vietato la vendita di pizze, fritti, zeppolerie, street food e similari “poiché – motiva l’ordinanza – attività che si prestano all’assembramento di persone per il consumo su strada”. Prevista anche la chiusura dei distributori automatici di bevande H24 dalle ore 12 alle ore 7 del giorno successivo, sempre in ragione del facile assembrarsi di persone e giovanissimi.
L’ordinanza firmata dal primo cittadino prevede anche il divieto di vendita di bevande alcoliche per gli esercizi commerciali di generi alimentari, come salumerie e supermercati, dalle ore 12 alle ore 7 del giorno successivo, in modo da evitare brindisi fuori legge.
“Si tratta – ha detto il sindaco – di un’ordinanza equa in quanto mette tutte le attività commerciali che somministrano bevande, dunque bar e similari, sullo stesso livello. Se è vietato, come da ordinanza regionale, il consumo di alcolici in strada era opportuno evitare che venissero acquistati nel supermercato”. “L’ordinanza – ha sottolineato l’assessore Antonio Franza – è il frutto di un costante ascolto dei gestori dei locali che con le vigilie speravano di far quadrare i loro conti. L’amministrazione è intervenuta per evitare diseguaglianze”. I controlli, assicurano dal Comune, saranno serrati.