Il servizio sarà gratuito per i nuclei familiari con reddito inferiore a 5 mila euro. E dal secondo figlio sconto del 20% sul ticket
La Giunta comunale di Nocera Inferiore ha approvato le fasce di contribuzione per i servizi di trasporto e mensa scolastica. Le famiglie residenti potranno inoltrare la richiesta compartecipando alle spese in base alle condizioni economiche e alla composizione del nucleo familiare. Sei le classi Isee che disciplinano la compartecipazione dei servizi. “Il servizio sarà totalmente gratuito – ha spiegato l’assessore alle Politiche finanziarie Clara Cesareo – per chi ha reddito da 0 a 5000 euro all’anno, si passa a quote contributive via via più alte con il crescere della posizione reddituale”.
“Abbiamo fissato – ha precisato l’assessore all’Istruzione Federica Fortino – anche lo sconto dal secondo figlio e successivi al 20% sul prezzo del ticket della fascia ISEE di appartenenza. È da sottolineare che da quest’anno la mensa non sarà soltanto per la scuola dell’infanzia ma anche per la scuola primaria, in virtù del tempo prolungato previsto per alcuni comprensivi”. Stabilite anche le fasce di contribuzione per il servizio di trasporto scolastico, prevedendone la gratuità per redditi annui fino a 5000 euro e una compartecipazione che va dai 5 ai 20 euro, a seconda della classe Isee di appartenenza.
“L’anno scorso – ha dichiarato il sindaco Paolo De Maio – abbiamo gettato le basi, introducendo per la prima volta il trasporto scolastico. Oggi non solo riconfermiamo il servizio, ma lo miglioriamo, rendendolo più accessibile ed equo per tutti. Per la prima volta proponiamo le fasce di contribuzione anche per la mensa scolastica. La scuola – ha concluso De Maio – è tra le priorità di questa Amministrazione”.