Maggiori controlli, no all’abuso di alcol, stop ai tavolini selvaggi, telecamere e più luce in Piazza del Corso. Ieri sera riunione tra forze dell’ordine, amministrazione comunale ed esercenti
Più luce sulla movida per renderla più sicura. L’accordo è stato siglato ieri sera durante un incontro che si è tenuto al commissariato di polizia a Nocera Inferiore. Oltre al vice questore Luigi Amato c’era il sindaco Manlio Torquato e i rappresentanti degli esercenti dei locali che operano nel centro della città, cuore della movida.
L’incontro arriva a due settimane della rissa che si è verificata tra via Barbarulo e Corso Vittorio Emanuele. E’ stato sollecitato dal sindaco durante la riunione della Commissione per l’ordine e la sicurezza convocata dal prefetto dopo l’aggressione avvenuta in città.
Il kit antiviolenza
Al termine dell’incontro è stato elaborato un pacchetto di misure che dovrebbero rendere più sicuro chi, soprattutto i più giovani, decide di trascorre il fine settimana in città.
Più controlli
Si comincia dai controlli. L’amministrazione comunale ha chiesto al comando della polizia municipale di prolungare il turno di lavoro, dalle 21 sino a mezzanotte. Poi scendono in campo carabinieri, polizia e guardia di finanza. Ci saranno dei pattugliamenti per prevenire ogni possibile reato, dal consumo di droga all’abuso di alcol. Verifiche anche nei locali per evitare che vendano bevande alcoliche ai minorenni. Controlli anche per un occupazione selvaggia e smodata da parte dei locali di spazi pubblici. Ed ancora telecamere di videosorveglianza.
Più luce sulla movida
E’ stato anche deciso di illuminare maggiormente i luoghi della movida in particolare Piazza del Corso. Gli esercenti hanno assicurato la massima disponibilità e sinergia. Per il vice questore Amato è necessario creare una catena di legalità.