Perle di dolcezza questa settimana propone un classico rivisitato, i muffin mele e cannella di Marisa Gambardella, “per colorare la colazione del mattino”
Innanzitutto grazie. Grazie a chi ha condiviso l’iniziativa che simpaticamente definirò “Una pastiera per De Luca” inviando, la scorsa settimana, centinaia di foto di pizze di grano per dimostrare al governatore della Campania la capacità e la volontà delle donne del Sud a rimboccarsi le maniche quando ce n’è necessità.
Grazie a chi, nelle settimane precedenti, ha colto l’invito di questa rubrica e ha aderito all’iniziativa #restoacasadolciando, proposta a trascorrere il tempo sospeso di questa pandemia mettendo le mani in pasta e trasformando in momento creativo quest’atto di resistenza civile in quarantena.
Quando quest’avventura è iniziata non credevo che le tradizioni dolciarie potessero suscitare tanto interesse. E, invece, settimana dopo settimana, siamo aumentati sempre di più. Chi timidamente, chi invogliato e chi di sua iniziativa ha voluto partecipare a questo progetto. Giorno dopo giorno siamo diventati una comunità, abbiamo iniziato a scambiarci consigli, segreti di famiglia, modalità di cottura che nascono dall’esperienza. Giorno dopo giorno siamo diventati sempre più numerosi in questo laboratorio virtuale di pasticceria. All’inizio mi sono ritrovata accanto mia madre e mia figlia, poi a poco a poco hanno fatto il loro ingresso Rita, Grazia e la sua mamma Eles, Valeria e le centinaia di persone, amiche e semplici lettori che hanno condiviso il loro dolce.
Questa settimana entra nella nostra cucina Marisa Gambardella, compagna di classe di mia cugina Annalisa ai tempi delle medie e, oggi, mamma di un mio alunno, Antonio. Marisa è abituata a mettere le mani in pasta, ma mi ha raccontato che, in questo periodo, fare dolci ha assunto un significato diverso.
“Su invito della professoressa Lenza – scrive nella sua email – invio foto e ricetta dei muffin mele e cannella che abbiamo preparato in questi giorni per colorare la nostra colazione mattutina. La carinissima rubrica #restoacasadolciando ha un sapore molto familare e conviviale. Oltre a far condividere le tante ricette, ci consola del fatto che siamo tutti con le mani in pasta in questi giorni…e che tutti ci ritroveremo con qualche chilo in più, ma sicuramente più felici per aver superato questo brutto momento”.
Marisa ha raccontato che la ricetta dei muffin alle mele e cannella è stato un espediente per mettere tutti d’accordo: la zia che ama la torta di mele e i figli, Antonio ed Eleonora, ai quali non andava tanto a genio l’idea di una torta e, soprattutto, non amano trovare nel dolce i pezzettoni di frutta.
E allora ecco l’ingegnosità della mamma pronta a tutto pur di mettere tutti d’accordo. Proporre la torta di mele sotto forma di muffin che piacciono tanto ai ragazzi e aggiungere mele e cannella per non deludere la zia. Ultimo accorgimento sostituire la farina 00 con quella senza glutine dal momento che Marisa è celiaca. Ed ecco che tutta la famiglia è accontentata e il dolce anche questa volta ha unito tutti.
Passiamo ora alla ricetta sperimentata da Marisa e sua figlia Eleonora, che ha partecipato solo nella parte iniziale della preparazione dei muffin “perché come tutti gli adolescenti molla appena la mamma dice che un’operazione la può fare solo un adulto”.
Gli ingredienti per 6 muffin sono:125 g di farina 00, 100 g di zucchero di canna,
2 mele, 80 ml di latte, 50 ml di olio di semi di girasole, 1 uovo e zucchero a velo q.b. per decorare
Per la preparazione: iniziate lavando e sbucciando le mele, poi tagliatele a cubetti non troppo grandi e mettetele momentaneamente in una terrina, con del succo di limone, per non farle ingiallire. A parte setacciate la farina, la cannella in polvere e il lievito, unitevi lo zucchero e mescolate. Aggiungete le mele agli ingredienti secchi, mescolate e in un’altra ciotola mescolate il latte con l’olio e l’uovo. A questo punto unite anche gli ingredienti liquidi al composto di mele e farina. Trasferite l’impasto così ottenuto negli apposti pirottini di carta per muffin riempiendoli per i 2/3. Infornate in forno già caldo a 180 °C per 20 minuti, terminata la cottura togliete i muffin alle mele e cannella dal forno e lasciate raffreddare prima di spolverare con lo zucchero a velo.
Nota di Marisa: io ho sostituito la farina 00 con quella senza glutine, perché sono celiaca, ma hanno gradito comunque tutti in famiglia!