Nunzia Gargano, attraverso il cibo, racconta la Valle del Sarno, i Monti Lattari e il Vesuvio. Tra chef, pasticcieri e produttori.
E’ in libreria e in edicola “Le ricette del Vesuvio”. Il nuovo libro di Nunzia Gargano, edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo di Francesco Ciociano, è l’ultimo lavoro della dinamica giornalista fondatrice del progetto culturale “Ritratti di Territorio”.
Due le dediche: ad Antonio Esposito Ferraioli, Tonino per tutti, il cuoco sindacalista, ammazzato con due colpi di lupara il 30 agosto 1978 dopo aver lasciato la casa della fidanzata, colpevole di aver rifiutato di cucinare cibo avariato ai dipendenti dell’Ericsson Fatme di Pagani; agli studenti delle classi quinte dell’anno scolastico 2017-2018 dell’Istituto Alberghiero di Agerola presso cui Nunzia Gargano insegna Materie Letterarie dal 2014.
Ben 780 ricette consigliate da chef, pasticcieri, produttori, massaie che hanno reso grandi il territorio campano. Il volume non è un semplice elenco di piatti da preparare, ma un vero e proprio saggio dell’autrice sulle sue tre patrie: l’Agro Nocerino-Sarnese (la patria natìa); i Monti Lattari (la patria ideale); l’Agro Vesuviano (la patria politica).
Il libro si pregia di due preziose collaborazioni, quella di Diodato Buonora, uno dei maggiori esperti dell’enologia campana, e quella di Maria Pepe, giornalista, che ha scelto di raccontare le realtà locali.
In copertina, troviamo la “genovese” di Luciano Bifulco dell’omonima braceria di Ottaviano immortalata da Mariana Silvana Dedu. Nella quarta di copertina la foto dell’autrice è invece di Gaetano Del Mauro, un artista della fotografia.
Nunzia Gargano, va detto, non ha mai smesso di mettere al centro del suo interesse Pagani, l’Agro Nocerino-Sarnese e l’intera Campania. Considera il giornalismo nelle realtà locali una forma di impegno civile. Ha collaborato a diverse testate giornalistiche ed è stata vicedirettore del periodico “l’Agro”. Si occupa di storia contemporanea, legalità, promozione culturale ed enogastronomia.
Per le Edizioni dell’Ippogrifo ha pubblicato “Pagani. Guida turistica”, “Le ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese”, “Ritratto di Paese” e “Resistenze”.