Intitolato all’imprenditore scomparso il Centro servizi dell’area industriale di Fosso Imperatore a Nocera, “Comitino uomo lungimirante”
di Nello Ferrigno
Il Centro servizi del Coifim, il consorzio degli imprenditori di Fosso Imperatore, da oggi ha un nome, Antonio Comitino. Questa mattina una commovente cerimonia ha dato il giusto e meritato riconoscimento ad uno degli imprenditori più illuminati nonché pioniere dell’area industriale di Nocera Inferiore e primo presidente del Coifim. Sulla targa commemorativa il sindaco Paolo De Maio ha fatto scrivere “in memoria di un imprenditore illuminato dedito al bene della sua città”.
Comitino è scomparso l’11 aprile del 2020. Fu il Covid, nella fase più complicata della pandemia, a strapparlo ai suoi cari. Aveva 65 anni. Era titolare della Starpur, azienda che in 25 anni è diventata leader nella produzione di infissi, tanto da assumere ruolo di gruppo con diversi marchi commercializzati come Starwood. Dalla sua scomparsa è il figlio Alfredo a portare avanti l’impresa con il ruolo di amministratore delegato. Da circa un anno c’è anche la sorella Elena.
“Mio padre – ha detto questa mattina Alfredo Comitino – costruiva finestre. Prima in maniera artigianale poi la decisione di fondare un’industria. Mio nonno faceva il calzolaio e realizzava scarpe anche per persone disabili consentendo loro di avere una vita quasi normale. Questi insegnamenti morali sono stati ereditati da mio padre e trasmessi poi a noi figli. Per lui fare impresa era distribuire ricchezza ai lavoratori, migliorare il benessere sociale della collettività, diffondere ricchezza, anche morale”. Non è un caso se questa mattina ad affollare il piazzale del centro servizi Comitino c’erano i lavoratori della Starpur
“Dare un riconoscimento ad Antonio – ha detto il sindaco De Maio – era un’idea che da tempo volevo concretizzare. Diventato sindaco, spronato dallo stesso Comitino quando ero consigliere comunale, ho cercate di fare questa cosa in tempi strettissimi grazie anche al coinvolgimento degli imprenditori di Coifim. Comitino è stato un uomo lungimirante, pioniere di questa area industriale. Si è speso con dedizione, determinazione e capacità per la crescita della città. È stato un cittadino encomiabile>>.
“Ho avuto l’onore di conoscere Antonio diverso tempo fa – ha sottolineato Alfonso Vicidomini attuale presidente di Coifim – gli incontri con lui erano delle vere e proprie lezioni. È stato il mio mentore. Complimenti all’amministrazione comunale per la decisione adottata e realizzata in tempi brevissimi”.