Tra tradizione e innovazione, il Secondo Istituto Comprensivo di Nocera Inferiore lancia la scuola del futuro, settimana corta e tanti contenuti
Un’idea di scuola aperta, proattiva, capace di coniugare tradizione e innovazione e di preparare agli studi superiori. Una didattica finalizzata alla scoperta e alla valorizzazione di capacità, passioni, talenti, eccellenze e all’inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali. Dal prossimo anno scolastico il II Istituto Comprensivo di Nocera Inferiore offrirà ai suoi alunni della scuola Secondaria di I grado la settimana corta con un curricolo innovativo con unità-lezione modulari, che integrerà l’esperienza della Dad (didattica digitale a distanza) in attività laboratoriali, classi aperte e lezioni a scelta con i docenti delle scuole superiori del territorio, per avere un approccio diretto con nuove materie, come il latino, la chimica, la filosofia, l’economia, l’informatica, il giornalismo.
La settimana corta, tanti contenuti, lo sguardo al futuro
Gli studenti dal lunedì al venerdì, in orario curricolare antimeridiano (7.55_13,30), seguiranno le lezioni in classe. Una volta alla settimana, invece, per 2 ore di pomeriggio parteciperanno da remoto o in presenza ad attività laboratoriali, visite guidate, incontri con l’autore e lezioni per l’orientamento scolastico futuro, attività volte a coniugare tradizione e innovazione.
Scuola di grande tradizione, sita nel cuore del centro storico nocerino, nei due plessi di via Gramsci e via Martinez Y Cabrera, l’Istituto, guidato da quest’anno dalla nuova dirigente Teresa Staiano, allarga la sua offerta formativa con la possibilità del tempo pieno per la scuola primaria e la settimana corta per la scuola secondaria. Una scelta organizzativa che, nel dare unitarietà al Comprensivo e nell’andare incontro alle esigenze delle famiglie, intende anche ampliare le opportunità di formazione con l’introduzione di nuove metodologie di insegnamento e l’implementazione della sezione Cambridge con inglese potenziato con docente madrelingua e insegnamento della matematica secondo il programma Cambridge International School.
Il Secondo Istituto Comprensivo, in vista delle iscrizioni al nuovo anno scolastico, ha pubblicato e pubblicherà ancora nei prossimi giorni “virtual open day” rivolti alle famiglie per far conoscere l’offerta formativa della scuola dell’Infanzia, della scuola Primaria e della scuola Secondaria di I grado.