Alfa Romeo ha presentato il nuovo Suv Tonale Plug-In Hybrid Q4 che va ad arricchire l’offerta della nuova vettura
di Nello Ferrigno
Un nuovo tassello per completare il progetto Tonale. Alfa Romeo ha presentato una delle versioni più attese, quella dotata del powertrain ibrido Plug-in. La nuova Tonale Plug-In Hybrid Q4 va dunque a completare la gamma del nuovo SUV del marchio italiano e può essere già preordinata con consegne nella prima metà del 2023. I prezzi partono da 51.600 euro. Al lancio è disponibile l’esclusiva “Edizione Speciale” con alcuni contenuti esclusivi.
Esteticamente il nuovo modello PHEV non cambia rispetto alle altre versioni della Tonale tranne che per qualche elemento di dettaglio. Tuttavia, a causa della presenza della batteria, la capacità del bagagliaio scende a 385 litri.
Pure gli interni non cambiano. Dunque, troviamo la strumentazione digitale con schermo da 12,3 pollici e un sistema infotainment con display da 10,25 pollici, piattaforma Android, connettività 4G e aggiornamenti OTA. Su questo modello, vista la particolare motorizzazione, sono presenti anche alcune specifiche funzioni come, per esempio, la localizzazione dei punti di ricarica.
Cosa cambia
Sulla Tonale Plug-In Hybrid Q4, le modalità di guida del selettore DNA sono state riviste. Nello specifico, la modalità “Dynamic” è progettata per massimizzare le performance della vettura, con una specifica calibrazione del pedale acceleratore, della gestione del cambio e dei controlli di stabilità uniti ad una risposta del volante più diretta. La modalità “Natural” imposta la guida ibrida a trazione integrale, mantenendo la migliore ottimizzazione delle performance. Infine, la modalità “Advance Efficiency” è calibrata per ottenere la massima efficienza energetica nella guida in elettrico.
Parlando del powertrain, troviamo un motore turbo benzina 4 cilindri da 1,3 litri (180 CV), accoppiato ad un cambio automatico a 6 rapporti, che fornisce trazione alle ruote anteriori, con un motore elettrico in grado di erogare una potenza di picco di 90 kW e una coppia di 250 Nm, al posteriore. Dunque, è presente la trazione integrale. A disposizione ci sono complessivamente 280 CV. Per passare da 0 a 100 km/h servono 6,2 secondi, mentre la velocità massima è di 206 km/h. In elettrico, la velocità massima è di 135 km/h.
Il motore elettrico è alimentato da una batteria da 15,5 kWh in grado di consentire un’autonomia in elettrico di oltre 80 km nel ciclo cittadino. L’accumulatore può essere ricaricato in corrente alternata ad una potenza massima di 7,4 kW. Per un pieno di energia servono 2,5 ore. Parlando di sistemi di assistenza alla guida, la Tonale Plug-In Hybrid Q4 offre, tra le altre cose, la telecamera ad alta risoluzione con vista a 360 gradi intorno alla vettura, il Blind-Spot Detector e il Rear Cross-Path Detector.