Questa mattina riunione a Corbara per avviare progetti di sviluppo su tematiche comuni delle città dell’area nord della provincia di Salerno
Un documento condiviso in vista di un accordo di programma che consente di lavorare a progetti di sviluppo e programmazione su diverse tematiche ambientali, mobilità, infrastrutture e servizi . È quanto deciso questa mattina a Corbara durante l’incontro dei sindaci dell’Agro Nocerino Sarnese e Valle metelliana. che hanno dato il via alla costituzione della Conferenza permanente dei sindaci. Alla riunione erano presenti i sindaci dei comuni di Sarno, Nocera Inferiore, Angri, Siano, Bracigliano, San Marzano sul Sarno, Corbara, Sant’Egidio del Monte Albino, Roccapiemonte, Castel San Giorgio e Pagani. Hanno comunque condiviso e confermato il percorso intrapreso i sindaci di Cava De Tirreni, Scafati e Nocera Superiore, San Valentino Torio assenti perché impegnati in attività istituzionali improrogabili.
I commenti
“Finalmente – ha commentato Carmela Zuottolo, sindaco di San Marzano sul Sarno – si parte per un progetto unico che tenga in considerazione le esigenze di tutti i cittadini. Un lavoro importante per le nostre comunità, per decidere insieme”. “Quello che nasce oggi – ha sottolineato Carmine Pagano, sindaco di Roccapiemonte – è un progetto che eviterà fughe in avanti di qualche ente in modo da non lasciare nessuno indietro. Un passo decisivo in un momento di grave crisi per superare insieme le difficoltà del presente e tracciare una prospettiva unitaria futura”. I Comuni che hanno aderito alla Conferenza permanente puntano a “fare rete” per individuare e coglierne le opportunità ma soprattutto affrontare uniti i tanti problemi del territorio”. “La riunione tenuta a Corbara – ha detto Manlio Torquato, sindaco di Nocera Inferiore – ci consente di essere ottimisti per il futuro, finalmente si va uniti, per le nostre comunità, per decidere insieme”. “ Un passo decisivo in un momento di grave crisi per superare insieme le difficoltà del presente e tracciare una prospettiva unitaria futura”, è il pensiero del sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo. “Una conferenza di comunità molto proficua per attenzionare il Governo sulle problematiche, le stesse di tutti i Comuni di quest’area della provincia di Salerno”, ha detto il sindaco di Siano, Giorgio Marchese, elencando altre priorità come “il fabbisogno del personale nelle amministrazioni comunali, l’abolizione del
Fondo credito, la dubbia esigibilità sulla Tari che sta bloccando tutti gli enti comunali”. “Chiediamo con forza ai delegati dell’Anci – ha concluso Marchese – di farsi sentire all’incontro con il ministro Brunetta”.