Tensione questa mattina durante il consiglio comunale a Nocera Inferiore, duro confronto tra il sindaco Torquato e il dem Paolo De Maio
Non è la prima volta che nell’aula del consiglio comunale il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato e il capogruppo consiliare del Partito Democratico, Paolo De Maio, si confrontano anche in maniera molto accesa. Ma questa mattina il dibattito ha avuto toni molto duri. Si è parlato di “riunioni carbonare”, “coerenza”, “confusione mentale”, insomma Torquato e De Maio se le sono dette in tutte le salse.
Si stava discutendo del primo punto all’ordine del giorno del consiglio comunale in corso quest’oggi, variazioni di bilancio. De Maio nel suo intervento ha stigmatizzato alcune riunioni a cui avrebbe partecipato il consigliere comunale di maggioranza Fabio Ferrigno con esponente dell’opposizione. Il sindaco ha replicato chiedendo coerenza al Partito Democratico ed ha posto come esempio l’ospedale Umberto I che attende da tempo una valorizzazione e si è detto deluso dal fatto che il Partito Democratico, che guida la Regione Campania, e degli altri argomenti su cui la città attende da tempo interventi sovracomunali facendo riferimento al Partito Democratico che guida la Regione Campania ma non riesce ad ottenere progetti di rilancio per alcuni temi che riguardano la città. Il sindaco ha chiesto “coerenza” nelle scelte che devono essere “nette e pubbliche” ed evitare di essere “di lotta e di governo”.
Per De Maio, invece il sindaco “è molto confuso” e l’incoerenza non va “ricercata nel Pd che fa tutto alla luce del giorno” e che sino ad oggi “ha sempre votato a favore della maggioranza Torquato”. “Mi aspettavo – ha detto al termine dei lavori Paolo De Maio – un atteggiamento diverso nei confronti di un partito che si è mostrato sempre leale con Torquato. Forse la non coerenza abita altrove non certo nel mio partito”.

Subito dopo è intervenuto il consigliere Gennaro Della Mura di Nocera Coraggiosa che ha chiesto al vicesindaco Federica Fortino, anche lei esponente del Pd, “di prendere posizione su temi attesi dai cittadini ma che restano fermi al palo”. Da registrare anche l’intervento di Vincenzo Stile, anche lui di Nocera Coraggiosa, che ha invitato all’unità. Nel suo intervento Tonia Lanzetta, esponente dell’opposizione, ha sottolineato che non è certamente lei “che partecipa a riunioni carbonare”. Ma ha ricordato a tutti che tra sette mesi si andrà a votare e quindi si entra in un periodo in cui il dibattito politico sarà molto più vivace.