Con 10mila decessi l’anno in Italia è ancora primato morti in Europa. Questa sera convegno a Salerno all’Ordine dei farmacisti
L’Italia è prima in Europa per numero di morti legato all’antibiotico-resistenza: dei 33.000 decessi che avvengono nei Paesi Ue ogni anno per infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici, oltre 10.000 si registrano infatti nel nostro Paese. E’ il quadro aggiornato fornito dall‘Istituto superiore di sanità (Iss) in occasione della Settimana mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici, dal 18 al 24 novembre. L’Iss rileva come pur in presenza di un “trend in leggero calo, i valori restano oltre la media europea”.
L’argomento di stretta attualità, sarà discusso questa sera all’Ordine dei farmacisti di Salerno durante il corso di aggiornamento “Antibiotico terapia e resistenza batterica: il ruolo del farmacista”.
Realizzato dalla fondazione Farma Academy insieme all’Agifar Salerno, in collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti di Salerno, Federfarma Salerno e il supporto di Teva, il percorso formativo è strutturato per fornire al farmacista, quale sanitario quotidianamente impegnato nella gestione del farmaco antibiotico, istruzioni operative per un uso corretto e consapevole, un’efficace comunicazione al paziente, nonché stimolare l’insinuarsi di virtuosi meccanismi per combattere efficacemente le resistenze batteriche sia sul territorio, sia in ospedale. Docente del corso è il professore Gianluca Sbardella, docente all’Università degli studi di Salerno.