In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo6°C
Riflessione

Quando il calcio salva dalla tossicodipendenza

by Redazione 8 Ottobre 2020
8 Ottobre 2020
Quando il calcio salva dalla tossicodipendenza

La storia di Salvatore Attianese, grazie al calcio a 5 e all’Atletico Vitalica, è riuscito a vincere la sua sfida più grande contro la tossicodipendenza

Il calcio è da sempre considerato la disciplina più seguita, praticata e amata. Uno sport che con l’evolversi dei tempi, fiumi di denaro e il suo enorme giro d’affari alle spalle, hanno lasciato andare i suoi sani principi. Eppure, però, il sano e il bello di questo sport è possibile ancora ritrovarlo. Dove? Nel calcio di provincia, nelle leghe inferiori e nella realtà sempre più movimentanta del calcio 5. Ed è proprio dal calcetto proviene una storia di speranza e di svolta nella vita. Sì, proprio il prendere a calci un pallone è risultato determinante. La storia a lieto fine che vogliamo raccontare è quella di Salvatore Attianese, giovane calcettista di Pagani. E’ riuscito ad uscire dal baratro della droga grazie anche alla vicinanza dell’Atletico Vitalica, società di calcio a 5 con sede a Sarno che milita in serie C2.

Dopo il periodo buio, la salita, la lotta, ora si percorre la discesa. La vista, alla fine, risulta stupenda. L’avere vinto una sfida ardua, difficile e alzare al cielo il trofeo. Non una semplice coppa. Quelle sì, sono belle, da mettere in bacheca magari, ma raccolgono polvere dopo un pò. Salvatore, invece, ha alzato al cielo un trofeo assai più prestigioso e da mettere in bella vista. Quello della vita. Con in indosso la sua maglia da gioco, la numero dieci, da bomber che si rispetti, ora è pronto a fare il suo ritorno in campo. E lo sarà sabato. Guarito, pulito, rinato. “Sembra ieri e invece sono arrivato all’Atletico Vitalica ben tre anni fa, una società eccezionale dove chiuderò sicuramente la mia carriera calcistica”. A dirlo è Salvatore che non mostra esitazione nel raccontare gli errori commessi, la cattiva strada intrapresa. Lo fa con l’orgoglio di chi ha trovato il coraggio di lottare ed ha vinto. “Non chiedetemi come sia potuto succedere, so solo che due anni fa sono entrato nel baratro della tossicodipendenza. Dopo uno sfogo con il vice presidente Mario Marra decido di raccontare il tutto, con il suo aiuto, all’intera società che con a capo il presidente Nello Gaito mi aveva accolto come un figlio. Ho svelato tutto anche ai miei compagni di squadra, non potevo più nascondermi. Grazie anche alla forza che tutti loro mi hanno trasmesso e all’incoraggiamento che ho ricevuto quotidianamente, ho deciso di curarmi presso una comunità terapeutica”.

Da qui l’inizio della nuova vita di Salvatore, non senza difficoltà. “Sono stato lì circa un anno – ha raccontato – un periodo pieno di sofferenza. Mi mancava mia figlia, ma era soprattutto per lei che lottavo. E’ sempre stato il mio primo pensiero, insieme agli altri familiari”. “Nei momenti bui – ha svelato il calcettista – pensavo anche al calcio, alla gioia di quando sarei tornato in campo.  Ora ce l’ho fatta. Sono rinato e tornerò a giocare con la mia maglia del cuore, quella dell’Atletico Vitalica”. “L’importante, quando si cade, è sapersi rialzare e fare di tutto per non ricadere” lo ha determinato Salvatore. A fare collante tra società, squadra e il giocatore, nel periodo di terapia, è stato il vice presidente Mario Marra. Il legame nel periodo di sofferenza tra i due è cresciuto al punto tale che Attianese ama ora chiamarlo affettuosamente “papà”.  “Si è comportato davvero come un padre, il mio l’ho perso anni fa” – ha detto Attianese. “Un grazie speciale va proprio a lui. Grazie anche a tutta la società, a tutti i ragazzi e soprattutto al presidente che mi ha dato e continua a darmi una grande opportunità. In campo mostrerò la mia riconoscenza”.

“Amiamo fare squadra e far sentire ai nostri ragazzi il calore di un gruppo unito”, ci ha detto il patron dell’Atletico Vitalica Nello Gaito. “Riuscire ad essere uno sprono ed un punto di forza per i ragazzi, anche nella vita privata, è per noi una vittoria. Lo sport – ha aggiunto Gaito – deve essere condivisione. Deve insegnare a condividere i momenti di euforia ma anche quelli deludenti”. “La rinascita di Salvatore è la nostra vittoria più grande  – dice il vice presidente Mario Marra – confesso che dopo delusioni varie, quest’anno ero tentato a non impegnarmi più nel calcio. Volevo lasciare tutto. Ma Salvatore mi ha dato forza. Mi ha ricordato cosa conta davvero. Siamo noi a dire grazie a lui”.

atletico vitalicacalcio a 5Mario MarraNocera Inferioresarnosport
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Grafica, design e Made in Italy, è ITsocase
articolo successivo
Nocera Inferiore, attivati nuovi controlli Covid

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Giovani e politica, quando la passione...

La vera storia di un ricorso...

Sport per tutti, la Uisp pronta...

Il sacrificio di Marcello Torre

La luce di Diego riempie gli...

Per Maradona si illuminano gli stadi

Quando il “copia incolla” è a...

Il Covid come la peste, per...

Gridò “terroni” ai nocerini durante il...

Nocerina, in 15 positivi al Coronavirus

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Nocera Inferiore, ora ospedale di II livello

    17 Gennaio 2021
  • Scuole, a Nocera Superiore in classe dal 25 gennaio

    16 Gennaio 2021
  • Mamma in coma e incinta, i medici salvano lei e la bambina

    16 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

    16 Gennaio 2021
  • Scappano da casa per comprare un cane, paura per due sorelline

    15 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy