Il San Francesco per la sfida playout registra il tutto esaurito. Ultima chance per la Nocerina, col Francavilla si gioca la salvezza
di Christian Geniale
Un solo imperativo, vincere. Domani per la Nocerina sarà la partita da dentro o fuori in quello che sarà l’ultimo atto della stagione. I rossoneri non devono gongolarsi sull’ipotesi del doppio risultato, giocare per un pareggio risulterebbe una strategia azzardata contro un Francavilla che nel corso del campionato ha saputo mettere in serie difficoltà la squadra molossa sia all’andata che al ritorno. Indelebile la prestazione double face disputata dai molossi in terra lucana. Avanti di due reti con il match in totale controllo, la Nocerina si vide nella ripresa rimontare per poi tornare a casa a mani vuote. Nunzio Zavettieri definì quella prestazione “da suicidio”, poco dopo una settimana seguirono le sue dimissioni.
Domani pomeriggio in uno stadio San Francesco sold out, biglietti andati a ruba nel giro di poche ore, la Nocerina non può assolutamente sbagliare. La truppa di Alessandro Erra conosce bene il suo avversario e non potrà buttare alle ortiche l’ultima chance di permanenza in serie D. Fondamentale, dunque, resettare la mente dall’umiliante sconfitta patita sette giorni fa per mano della Cavese. Il campionato è finito e bisogna mettere da parte malumori e delusioni, la pratica playout è un discorso a sé. Per la sfida casalinga il tecnico molosso dovrà fare a meno di Chietti, il giudice sportivo ha respinto il ricorso presentato dal club molosso che chiedeva la riduzione delle giornate di squalifica. A centrocampo dubbi sulla presenza di Giacomarro dal primo minuto, uscito malconcio dal derby. Scalpitano Basanisi e Ziello.
I convocati di mister Erra per la sfida playout: Russo, Stagkos, Fusco, De Marino, Ziello, Garofalo, Mansi, Menichino, Bandeira, Di Palma, Giacomarro, Basanisi, Talamo, Gaudino, Schiavella, Caso Naturale, Maletic, Vukmanic, Mancino Romeo, Flora. A dirigere l’incandescente match tra Nocerina e Francavilla sarà il fischietto di Alessandro Silvestridi Roma 1, coadiuvato da Andrea Romagnoli di Albano Laziale e Gianmarco Macripò di Siena.