Una stagione master di nuoto che ha ancora da regalare emozioni e soddisfazioni per l’Olimpia Sport. L’obiettivo sono gli europei di Roma
di Christian Geniale
Per lo sport in genere quello che si sta avviando verso la conclusione è stata la stagione della ripartenza definitiva. I mesi tristi e incerti legati alla pandemia hanno pesato enormemente non solo ai professionisti, ma anche a dilettanti e coloro che semplicemente amano praticare attività sportiva. Il nuoto è stato di sicuro la disciplina che ha dovuto pagare il prezzo più alto. Ora, però, è pronto a risalire la china. Una ventata di freschezza e voglia di ripartire ha animato la stagione sportiva dell’Olimpia Sport Village di Nocera Inferiore che, attraverso il nuoto, ha saputo dimostrare grande perseveranza e solidità di un progetto sportivo che va ben oltre una semplice preparazione atletica.
A dimostrarlo sono stati gli ottimi risultati ottenuti non solo dalla formazione degli agonisti, un vivaio formato da oltre 70 atleti, ma anche dagli atleti master che ben hanno saputo interpretare la ripartenza. “Davvero sorpreso di come i ragazzi abbiano risposto a una stagione ricca di incognite – ha detto Emanuele Bartiromo, allenatore della squadra master nuoto dell’Olimpia – e che sono riusciti a portare avanti con determinazione. Una stagione dove sono mancate la continuità di competizioni, forse l’unica privazione che ci ha penalizzati. Per i master il confronto col cronometro in gara è fondamentale per entrare mentalmente in una condizione ottimale”. Infatti le varie federazioni ed enti di promozione sportiva hanno stilato calendari con pochi appuntamenti di gare, svolte con molta distanza di tempo l’una dalle altre.
La scorsa domenica a Caserta, nell’imponente “Stadio del nuoto”, la squadra master di casa Olimpia ha preso parte all’ultimo appuntamento della stagione in vasca del circuito Uisp. Una folta delegazione ha preso parte alla I edizione del Memorial Fabio Zanolini, Antonio Barberio, Sabrina Cantisani, Gerardo Carpentieri, Andrea D’Arcangelo, Giuseppe De Prisco, Luciano Feo, Alberto Gentile, Mariangela Iuliano, Luisa Marrazzo, Francesco Alessandro Pinto, Clementina Robusto e Vincenzo Senatore, ottenendo risultati notevoli.
Di particolare risalto è la prestazione messa in vasca da Luciano Feo, atleta master55, e vede confermare la sua crescita nel dorso con un 39″5. Per Feo è un risultato importante in termini di continuità, anche in considerazione del cambio di categoria. “Per i master l’avanzare degli anni – ci ha spiegato Bartiromo – spesso comporta un calo delle prestazioni, ma con Luciano è l’esatto contrario e mostra giorno dopo giorno segnali di continui miglioramenti”. Feo tra i master può contare di un palmares importante, impreziosito dalla partecipazione al Campionato mondiale di nuoto Master a Gwangju in Korea, nell’agosto 2019, piazzandosi al 17esimo posto nel ranking Fina e primo tra gli italiani. Per l’atleta master55, inoltre, si sono spalancate le porte per i Campionati europei master in programma a Roma il prossimo agosto.
Ottimo risultato, sempre nella specialità dorso, è quello portato da Alberto Gentile con il suo 33”5. Il crono è interessante e potrebbe dire il suo anche su altri scenari. Per Gentile il sogno europei è concreto. Oltre al dorso, l’atleta master25 ha ottenuto la qualificazione anche per il 100 stile libero. È riuscito ha piazzare un crono qualificazione anche Antonio Barberio, categoria master30, sui 100 rana con 1′.21”.20 e Andrea D’Arcangelo, master50, sui 100 stile con il tempo di 1′.14”.70.
Alberto Gentile Antonio Barberio
“I ragazzi sono stati molto bravi tecnicamente e atleticamente – ha aggiunto mister Bartiromo – arrivando preparati all’appuntamento. E’ stato un momento di confronto e abbiamo tirato le somme del lavoro annuale nonostante le competizioni non siano finite”. La formazione master dell’Olimpia Sport Village è pronta ad affrontare l’ultimo impegno in vasca in programma il prossimo 4 e 5 giugno a Volla per la XIII edizione del trofeo “Il Gabbiano” organizzato dalla Fin. Dopodiché si aprirà la stagione in acque libere, “su cui abbiamo ottime prospettive e tanta voglia di fare” ha assicurato l’allenatore Bartiromo. Il primo appuntamento in calendario il prossimo 11 giugno con la gara mezzofondo da 3km Cetara – Vietri, valevole per il circuito nazionale Fin.
Contributi foto di Swim4life e SwimSport.it