La squadra di pallacanestro della scuola media De Lorenzo di Nocera ha conquistato le fasi nazionali dei campionati studenteschi
Saranno le alunne della scuola secondaria di I grado Giuseppe De Lorenzo del II Istituto comprensivo di Nocera Inferiore a rappresentare la Campania nella fase nazionale dei “Campionati Studenteschi 2022/23” di pallacanestro. Le cestiste, guidate dalla professoressa Giovanna Trotta, dopo essere salite sul gradino più alto alle fasi provinciali, questa mattina hanno conquistato l’oro nella sfida regionale di pallacanestro 3X3 – Categoria Cadette. Al “Palaplatani” a Cercola le giocatrici della scuola media, plesso “De Lorenzo”, hanno sbaragliato la concorrenza vincendo tre partite su tre.
E’ l’ennesimo trionfo per la scuola di via Martinez Y Cabrera, che negli ultimi mesi ha collezionato un quarto e un quinto posto a livello provinciale nella corsa campestre, un secondo posto alla finale provinciale di calcio a 5 e, dopo la vittoria alle provinciali di basket, oggi il primo posto alla finale regionale. “Abbiamo deciso da qualche anno di incentivare diverse discipline – ha dichiarato Giovanna Trotta, insegnante di Motoria al plesso “De Lorenzo” – perché siamo convinti che lo sport diffonda i valori fondamentali di ogni società sana: solidarietà, lealtà, rispetto delle regole e delle persone, cultura dell’impegno e sano spirito di competizione. Questi sono strumenti straordinari per costruire competenze trasferibili in altri contesti”.
La docente insiste sul valore sociale delle attività sportive. “La partecipazione sportiva – dice – aiuta a creare un’identità sociale. I giovani che praticano attività sportiva organizzata considerano lo sport come un luogo in cui incontrare altri giovani che hanno almeno un interesse condiviso. È un ottimo momento per divertirsi, stare in forma e in salute. Il senso comune di appartenenza e partecipazione sono armi potenti, che possono realizzare quel cambiamento che da sempre si identifica nello sport, fornendo una maggiore coesione economia e sociale, ma anche una maggiore integrazione tra le parti della società”.
Intanto nell’headquaters della scuola di via Gramsci la dirigente scolastica, Teresa Staiano, e la professoressa Trotta stanno già organizzando la trasferta delle cestiste per la partecipazione alla Festa Nazionale dello Sport Scolastico – Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi che si terrà in Riviera Teramana dal 22 al 26 maggio prossimi.