In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo6°C
Campania

Covid, 183 positivi in Campania. “Stringiamo i denti”

by Redazione 28 Agosto 2020
28 Agosto 2020
Covid

In Campania sono 183 i positivi al Covid. De Luca sulla riapertura delle scuole “decidiamo settimana prossima”. Agro nocerino, due nuovi contagi a Sarno

Covid Campania

“Oggi abbiamo 180 contagi al Covid 19 in Campania. Ma voglio mandare un messaggio di sicurezza ai cittadini. I numeri sono questi perché stiamo verificando i contatti di tutti i contagiati dei giorni scorsi per evitare numeri drammatici tra due mesi”. A dirlo è stato il presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca nella consueta diretta Facebook del venerdì. I numeri del contagio, riportati dal governatore, si è visto modificato a distanza di poco. L’unità di crisi della Regione ha riportato 183 casi di positività al Covid nel bollettino giornaliero. I tamponi processati nelle ultime 24 ore in Campania sono stati 5.494, in netto aumeto rispetto ai giorni scorsi dovuto dai controlli di rientro dei campani dall’estero o da altre regioni d’Italia. Il totale dei positivi sale, dunque, a  6.424 su 402.390 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. Nessun decesso in regione causato dal coronavirus. Se ne registrano al momento 445. Dieci le guarigioni e il totale degli ammalati guariti è 4.383, di cui 4.378 completamente guariti e cinque clinicamente guariti.

Covid Campania
Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha voluto tracciare, per sommi capi, la mappa dei contagi Covid 19 rilevati dall’unità di crisi della Campania nell’arco delle ultime 24 ore. “I positivi registrati oggi sono 85 nella Asl Napoli 1, 37 nella Asl Napoli 2, 13 nella Asl Napoli 3, 27 nell’Asl di Salerno“. Nella provincia salernitana, infatti, è stato riscontrato un mini focolaio che sta determinando un incremento dei contagi. Il focolaio è stato individuato in un’azienda agricola di Eboli e i lavorati provengono da più località della Piana del Sele. Sono ore frenetiche quelle che le diverse Asl campane stanno vivendo, impegnate sul controllo dei contatti diretti tenuti dai positivi che vengono individuati. “Li andiamo a cercare – ha detto De Luca – per evitare che se ne vadano asintomatici in giro per la Campania. Dobbiamo stringere i denti per i prossimi 10-15 giorni in cui si verifica l’ondata maggiore di arrivi dall’estero e dalla Sardegna e quindi di contagi da individuare”. Sul fronte rientri, tra i 183 tamponi riscontrati positivi, 81 sono da ricollegare proprio a questi. Il bollettino, inoltre, precisa che di questi 81 ben 36 sono casi importati dalla Sardegna e 45 da Paesi esteri. “Possiamo fare fino a 10.000 tamponi al giorno – ha aggiunto il governatore – e abbiamo potenziato i laboratori. Faremo assunzioni straordinarie nelle prossime ore per potenziare i dipartimenti sui territori. Mettiamo in campo tutte le iniziative possibili per garantire la sicurezza ai cittadini”.

Poi De Luca si è soffermato sulla questione inerente l’inizio dell’anno scolastico e la relativa apertute delle scuole. “La settimana prossima – ha precisato De Luca – vedremo i numeri del personale scolastico che ha fatto il test per il Covid 19. Verifichiamo la percentuale poi valutiamo sull’apertura e penso sia impossibile riaprire la scuola il 14 settembre avendo un’alta percentuale del personale che non si è sottoposta a test. E’ inaccettabile la decisione del Governo sullo screening facoltativo per il personale scolastico”. 

Nuovi casi di positiità al Covid 19 in e nell’Agro nocerino. Due positivi a Sarno e si trattarebbero di persone residenti e domiciliate in città. I tamponi sono stati effettuati agli aeroporti per i controlli da rientro da altre regioni o dall’estero. A farlo sapere è stato il vice sindaco Roberto Robustelli che ha ricordato ai sarnesi “l’importanza di segnalare il proprio rientro da zone ora particolarmente critiche, e segnalare anche casi in cui vi siano stati contatti a rischio”.

Campaniacovid-19decessiGuaritipositivisarnotamponiVincenzo De Luca
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Nocera Inferiore, nuova disputa per il campo di calcio di Piedimonte
articolo successivo
Torquato e Anci, è divorzio

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Covid, in Campania sono 1.132 i...

De Luca: “La Campania segue la...

In Campania cala il rapporto tamponi-positivi...

Campania gialla e tornano a scuola...

Covid, oggi in Campania 1.294 nuovi...

Fine settimana polare, rischio congelamento dei...

Nel salernitano lieve aumento dei casi...

De Luca “nessuna ricreazione, rigore assoluto”

Covid, in Campania sono 662 i...

Campania, superati 200 mila casi Covid

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Nocera Inferiore, ora ospedale di II livello

    17 Gennaio 2021
  • Scuole, a Nocera Superiore in classe dal 25 gennaio

    16 Gennaio 2021
  • Mamma in coma e incinta, i medici salvano lei e la bambina

    16 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

    16 Gennaio 2021
  • Scappano da casa per comprare un cane, paura per due sorelline

    15 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy