I soldi serviranno a sostenere famiglie che sono state raggirate facendo comprare loro case abusive. Come nella vicenda di Terzigno
Sono 14 le famiglie di Terzigno, in provincia di Napoli, ad essere state raggirate per aver acquistato delle case abusive costruite in via Panoramica. Dopo decenni sono scattati gli abbattimenti. La Regione Campania ha annunciato l’approvazione di un fondo a sostegno di chi, senza propria responsabilità, si è venuto inconsapevolmente a trovare in questa situazione. Inoltre, già nel regolamento che riguarda l’Edilizia Residenziale Pubblica, approvato nello scorso mese di ottobre, è previsto un criterio di priorità nelle graduatorie, per situazioni come quelle che si sono verificate a Terzigno.
Lo scorso 11 novembre i proprietari delle case protestarono per impedire che venisse eseguita l’ordinanza di sgombero in vista dell’abbattimento della case 14 case abusive. Solo dopo averle comprate e diversi anni dopo, le famiglie scoprirono che le licenze edilizie erano state revocate. Le 14 famiglie ribadirono di essere state vittime di una vera e propria truffa invocando da tempo l’intervento delle istituzioni.