Allerta gialla su gran parte della Campania fino alla mezzanotte di domani, vento freddo e gelo. Altro record a Nocera per la pioggia di ieri
La protezione civile della Regione Campania ha prorogato l’allerta meteo di ulteriori 24 ore. Resta infatti la criticità idrogeologica per piogge e temporali su quasi tutto il territorio. Fino alla mezzanotte di domani resta in vigore l’allerta gialla sulla gran parte della regione, ad eccezione dell’Alto Volturno e Matese, Alta Irpinia, Sannio e Tanagro dove dalla mezzanotte l’allerta sarà di colore verde.
Il maltempo continuerà a insistere soprattutto sulla fascia costiera dando luogo a precipitazioni locali, anche a carattere di rovescio o isolato temporale con conseguenti fenomeni di dissesto idrogeologico localizzati. Potranno ancora verificarsi occasionali fenomeni franosi e caduta massi anche in assenza di precipitazioni, dato che il terreo è intriso d’acqua. La Protezione civile regionale raccomanda alle autorità locali di attivare, qualora fosse necessario, le misure di sicurezza previste dal piano di azione.
“Anche ieri è stata un’altra giornata di intenso maltempo su gran parte della nostra regione”. Lo ha rivelato l’esperto meteorologo nocerino Ferdinando Di Vito. “Ancora una volta – ha spiegato l’esperto – colpita la Valle dell’Agro e in modo particolare Nocera Inferiore che ha fatto registrare un accumulo piovoso importante e copioso. Il valore rilevato alle 24 di ieri ha toccato i 78,2 mm, il più alto rilevato in provincia”. La pioggia, al momento, ha lasciato spazio a un repentino e drastico abbassamento delle temperature che hanno imbiancato anche le montagne che circondano l’Agro. “La temperatura più bassa – ha spiegato De Vito – è stata registrata ieri mattina intorno alle 6 con 2.1° con una media giornaliera vicina ai 5°”. Per la giornata di domani sarà anche freddo con l’arrivo dei venti provenienti dall’Europa orientale.