La Protezione Civile regionale annuncia una nuova allerta meteo. Peggiora da mezzogiorno. E’ arancione. Scuole chiuse a Nocera Inferiore e Pagani
C’è una nuova allerta meteo. E’ stata diramata nella tarda mattinata di oggi dalla Protezione Civile della Regione Campania. Prevede criticità Arancione a partire dalle 12 di domani e per le successive 24 ore. Un peggioramento che ha spinto il sindaco di Nocera Inferiore a chiudere le scuole anche per domani. E’ ancora vivo il ricordo dell’alluvione del 2012 quando in tarda mattinata, quasi all’uscita di scuola, a San Mauro e a Fiano esondò il fiume mentre i bambini erano al primo piano della scuola elementare del plesso di sant’Anna. Anche il vice sindaco di Pagani, Anna Rosa Sessa, ha deciso di lasciare a casa gli studenti. Scuole chiuse anche a Nocera Superiore, Castel San Giorgio, Roccapiemonte e Cava dè Tirreni.
“Sulla gran parte del territorio – si legge nella nota – si prevedono precipitazioni e temporali che potrebbero dar luogo a un rischio idrogeologico diffuso e quindi a instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti); possibili cadute massi in più punti del territorio”.
“Il rischio è aggravato dall’attuale situazione di saturazione del suolo per effetto delle precipitazioni delle ultime ore e dell’effetto cumulo. Particolare attenzione deve perciò essere prestata alle zone già interessate dalle abbondanti piogge di questi giorni. I temporali potrebbero avere anche forte intensità. Associato a questo quadro meteo anche raffiche di vento nel corso dei temporali”.