Il salotto culturale della BaccaroArtGallery ospita le opere del maestro della ceramica Ferdinando Vassallo
Si intitola “Universi Paralleli” l’esposizione di ceramica contemporanea che sarà possibile visionare nella BaccaroArtGallery di Pagani, in via Carmine 66. Le opere del maestro ceramista di Montecorvino Rovella Ferdinando Vassallo saranno al salotto culturale paganese da venerdì 27 maggio sino al prossimo 17 giugno. Le opere, precedentemente esposte presso l’Antico Arsenale di Amalfi sino allo scorso 10 maggio, nell’esposizione nell’esposizione dei quattro maestri della ceramica (Salvatore Autuori, Vincenzo Caruso, Giuseppe di Muro e Ferdinando Vassallo) dal titolo “Kerakeimos” saranno accompagnate da 15 inediti “Vasi foresta”.
L’esposizione al Baccaro Art Gallery, curata da Alessandro Giansanti e Mauro Giansanti, si prefigge il compito di esplorare ed analizzare la ricerca di un’artista concreto, innovativo e dalla vasta produzione fatta di “Pietre Galleggianti”, “Vasi-Vento” e “Pluriversi” quale di Vassallo. Da una ricerca che pone l’accento sul tema degli elementi e di una natura primordiale composta da microgalassie e macrocosmi, parte la manualità di un artigiano sciamanico capace di attingere da un brodo primordiale composto da pensieri, impeti ed immaginazione per dar forma alla vastità dell’universo.
A rendere possibile l’esposizione delle opere in ceramica la sinergia che si è andata a creare tra l’associazione culturale e Galleria d’Arte Agarte – Fucina delle Arti di Roma, Galleria Baccaro Art Gallery, l’associazione culturale Lamia Cultura e la Gutenberg edizioni. Una collaborazione che rappresenta il frutto degli ultimi tre anni della produzione di Vassallo, una produzione densa e costante che ha portato l’artista ad indagare in maniera profonda e dettagliata il medium della ceramica.