In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo9°C
Cultura

Messa di Natale sì, ma non a mezzanotte

by Christian Geniale 8 Dicembre 2020
8 Dicembre 2020
Messa Natale

La messa di Natale sarà anticipata per limitare gli assembramenti. No a concerti, presepi viventi e bacio del Bambino. Si ai canti della Tradizione

La messa della notte di Natale dovrà essere compatibile con gli orari del coprifuoco. E’ l’indicazione che la Conferenza Episcopale Italiana, d’intesa con le Istituzioni, ha voluto trasmettere a tutte le parrocchie. La Cei, infatti, nel segno del dialogo, si è impegnata nella programmazione delle celebrazioni liturgiche, per il bene delle persone. Nel corso degli ultimi giorni l’opinione pubblica aveva aperto un dibattito sui possibili orari della messa del 24 dicembre, Vigilia di Natale. “Se il nostro dibattito si soffermasse solo sull’orario della messa, sulle lancette dell’orologio, il nostro dire sarebbe sterile, non intelligente, inopportuno e fuori orario”. Lo ha detto il vescovo della diocesi Nocera-Sarno Giuseppe Giudice aggiungendo che “il bene è la vita stessa, dono del Natale; e, senza la vita, neanche la fede può avere casa”.

Messa Natale

La tradizione vuole che la messa del 24 dicembre sia celebrata a mezzanotte, nell’ora più buia dove, più di duemila anni fa, Betlemme fu irradiata dalla luce della nascita del Messia. Ma monsignor Giudice ha voluto precisare “c’è una sottile differenza che non possiamo omettere, ma sostanziale, tra tradizioni (abbiamo fatto sempre così!) e Tradizione, dato teologico e cronologico, che sostanzia la vita della Chiesa nel tempo, passaggio dal kronos al kairòs, tempo dell’orologio e tempo di grazia”. E allora la Chiesa, in un momento così particolare e straordinario, ha deciso di adattarsi ai tempi che corrono. La messa della notte di Natale si potrà celebrare anticipando gli orari. Il prelato consiglia ai parroci di dare inizio alla celebrazione nella fascia oraria 18.30 – 20.00, in modo da terminare la celebrazione entro le 22.00. Il decreto Natale, infatti, prevede ancora il coprifuoco notturno con limitazioni alla mobilità.

Monsignor Giudice, inoltre, ha voluto lasciare ulteriori consigli alla comunità di fedeli che prenderanno parte alla celebrazione eucaristica, in modo responsabile e obbediente. “Si scelgano i nostri bei canti natalizi – I Canti della Tradizione!” ha consigliato il vescovo, dove non è possibile la presenza del coro e favorire così l’intera assemblea di cantare il Natale. Non sarà possibile organizzare nessun concerto natalizio. Per quest’anno passa anche il Presepe Vivente. Data la situazione, non sarà possibile rivolgere nessun gesto affettivo e di devozione alla venerazione del Bambino, come il bacio del piedino. “Gesù Bambino, il Festeggiato, abituato ai disagi di una grotta – ha concluso il vescovo – e ad avere intorno a sé, in questa notte, poche persone – Maria, Giuseppe, un asino e un bue, qualche pastore con la sua pecora, un angelo – certamente non si dispiacerà di questa essenzialità e, con la sua manina, benedirà il nostro Santo Natale 2020”.

Conferenza episcopale italianadiocesi nocera sarnogiuseppe giudiceMessa di Natale
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Christian Geniale

articolo precedente
Scuola, a Roccapiemonte si rientra il 7 gennaio
articolo successivo
Covid, in Campania aumentano i guariti

POTREBBE PIACERTI ANCHE

L’importanza della comunicazione anche in tempo...

Cava de’ Tirreni ricorda il giornalista...

Ambito Piano di Zona, nei Comuni...

Al via il processo di beatificazione...

Nessuno indietro, per un Natale solidale

Il cinema unisce i giovani

Un Natale di “Luci di speranza”

Lucia infermiera “eroe” in trincea Covid...

Cambia la preghiera del Padre Nostro

“La violenza sulle donne, un abisso...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Nocera Superiore, tamponi negativi per dieci della polizia locale

    26 Gennaio 2021
  • Servalli e Senatore, “nessun abuso”

    26 Gennaio 2021
  • Contributi Inps, indagine su Servalli e Senatore

    26 Gennaio 2021
  • Gli ambientalisti ” fognature rispettare la tabella di marcia”

    25 Gennaio 2021
  • Gori “un altro tassello per superare l’emergenza ambientale”

    25 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy