Il vescovo Giudice invita alla preghiera usando le parole di Papa Giovanni Paolo II “Non temete, non abbiate paura!”. Oggi sono trent’anni dalla visita
Trent’anni fa Papa Giovanni Paolo II, fece visita al territorio dell’Agro nocerino sarnese in occasione della visita pastorale nella diocesi Nocera -Sarno. Proprio il 12 novembre del 1990 Wojtyla atterò sul prato del “San Francesco”, benedicendo l’ospedale Umberto I, la città di Nocera Inferiore. “Sono veramente lieto dell’opportunità che mi è offerta di visitare questa terra attiva e generosa”. Sono state le parole di Papa San Giovanni Paolo II dopo il caloroso saluto dei pellegrini che gremivano gli spalti dello stadio e aggiunse “sono anche contento che questo mio breve passaggio tra voi avvenga per ricordare il 150° anniversario della canonizzazione di sant’Alfonso Maria de’ Liguori“. Il Pontefice, infatti, fece visita anche alla città di Pagani e alla Basilica dove riposano le spoglie del santo. Immagini indelebili che rimarranno impresse nei cuori e nelle menti di molti. Ad accogliere il Papa c’era monsignore Gioacchino Illiano.
E proprio oggi, quei ricordi, sarebbero stati rivissuti. Era in programma, infatti, la visita in diocesi del cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Il prelato è risultato positivo al Covid 19 ed è ricoverato all’ospedale di Perugia. Il vescovo Giuseppe Giudice vuole ricordare la visita del Papa polacco, venuto in diocesi per rinsaldare la fede della comunità dell’Agro nocerino. E la fa con una preghiera, attraverso le parole del Pontefice che oggi è santo. “Non temete, non abbiate paura! Giovanni Paolo II, affacciato alla finestra del cielo, continua a benedire le nostre popolazioni”. Il vescovo, inoltre, invita la comunità di fedeli a una preghiera privata, proprio nel ricordo di quel 12 novembre.