Durante le festività natalizie non può mancare una visita al presepe. Quello proposto al Corpo di Cristo è di Ri-Nascita
Una rappresentazione del presepe del tutto particolare, capace di racchiudere religione e quotidianità. E’ il presepe che propongono Ctg Noukrìa, in sinergia con Ridiamo vita al Castello , Sbandieratori e Musici Nocera De’ Pagani, Carbon Negative e Controcorrente – Per il Sarno che verrà. Sono alcune delle associazioni, attive a Nocera Inferiore, che hanno lavorato all’interessante progetto “Ri-Nascita”. Mettere al centro il Natale e la tradizione ad essa collegata, quella del presepe. Saranno due le Natività che verranno allestite, adoperando differenti modalità di realizzazione.
Una prima rappresentazione, che è possibile ammirare il 18 dicembre, è fatta interamente con materiali riciclati, un modo per sensibilizzare ulteriormente le persone alla tematica ambientale. Poi San Francesco, ideatore del presepe, col suo messaggio evangelico di amore per gli uomini e la natura, lo si può definire come primo difensore e curatore del creato.
La seconda rappresentazione della Natività è prevista per il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, e sarà vivente. Ad ospitare i presepi sarà la parrocchia del Santissimo Corpo di Cristo di piazza Zanardelli, i cui custodi sono i Frati Minori Conventuali. Per accedere sarà necessario esibire il green pass e il rispetto delle regole anti Covid.