Le bellezze storiche e artistiche delle due Nocera protagoniste alla Borsa mediterranea del turismo alla Mostra D’Oltremare
di Pierfrancesco Maresca
Tra gli oltre quattrocento espositori c’è anche il Gruppo archeologico Nuceria alla XXVII edizione della Borsa mediterranea del turismo, la più grande fiera del settore turistico che vede riunire tour operator, albergatori e istituzioni nell’importante mission di promozione delle bellezze storico paesaggistiche a disposizione. Sei i padiglioni espositivi, allestiti da ieri alla Mostra D’Oltremare e visitabili sino a domani. All’interno dell’ala dedicata alla Campania c’è anche lo stand dei volontari del Gan.
“La Regione ci ha scelto per valorizzare la storia di Nuceria – spiegano entusiasti i volontari – in quella che è di sicuro una vetrina prestigiosa per far conoscere e valorizzare il nostro patrimonio archeologico e culturale. Sarà una grande occasione di incontro e dialogo con i tour operator di tutto il mondo. Circa 3 mila brochure saranno distribuite per far conoscere a tutti i nostri tesori”.
A mettersi in bella mostra, infatti, sono i siti storici culturali delle due Nocera. Il Battistero paleocristiano di Santa Maria Maggiore, la Domus del Decumano, la Basilica di Materdomini, il convento di Santa Maria degli Angeli, la cattedrale di San Prisco e il Castello del Parco Fienga. Non a caso il Gan è impegnato nell’attività di visite accompagnate all’interno di questi siti, per promuovere la storia locale e il patrimonio culturale che, oltre i volontari del Gruppo archeologico Nuceria, vede impegnare in sinergia tante altre realtà associative del territorio.