A capo della nuova associazione Pina Esposito con Filippo Astarita. Scelto come simbolo il convento di Sant’Antonio
Una Pro loco con le idee ben chiare, progetti ambiziosi e iniziative di tutto rispetto. A Palazzo di Città questa mattina è stata presentata ufficialmente la seconda Pro loco della città che opererà sul territorio di Nocera Inferiore, si chiama “Nocera di tutti”.
E’ stata costituita ufficialmente il 18 luglio scorso con l’iscrizione all’Albo Regionale delle Associazioni, dopo un lungo inter partito nel mese di febbraio. A guidarla è Pina Esposito, coadiuvata da Filippo Astarita. “Se ho una mano opero con difficoltà – ha detto – se ne ho due lavoro meglio”. Che poi spiega “nessuna azione di conflittualità con l’altra Pro loco presente sul territorio”. “E’ un elemento aggiuntivo e di stimolo – ha continuato – anche per l’altra associazione. Immaginiamo se riescono a collaborare quanti benefici possano dare alla città”.
E’ chiaro e palese, dunque, la voglia di collaborazione con la realtà associativa. Sinergie e cooperazioni non possono che dare benefici per il territorio. Urbe, Csi, La Sfinge, Ridiamo Vita al Castello, Lute, Levi Bianchini, Fiab, sono solo alcune delle tante realtà che sposano le idee e i tanti progetti che caratterizzano Nocera di tutti.
Gli obiettivi, difesa dell’ambiente, tutela dei beni artistici culturali, anche attraverso l’istituzione di un info point turistico, promozione del patrimonio e delle eccellenze dei prodotti agroalimentari e la valorizzazioni dei giovani talenti che Nocera Inferiore custodisce e coltiva.