Ripartiti i fondi destinati ai tre Masterplan individuati dalla Regione Campania. Per i 13 Comuni dell’Agro nocerino sarnese in arrivo 29 milioni di euro
Dal Masterplan in arrivo per l’Agro nocerino sarnese 29 milioni di euro per il rilancio e lo sviluppo sociale ed economico dell’intero comprensorio. “Con l’attribuzione dei fondi – ha dichiarato il sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio – il Masterplan entra nel vivo del lavoro. Insieme ai Comuni di Castel San Giorgio, Roccapiemonte, Nocera Superiore, Siano, Angri, Corbara, Pagani, Sant’Egidio del Monte Albino, Scafati, San Marzano Sul Sarno, San Valentino Torio e Sarno, coglieremo questa occasione, impegnandoci con determinazione per rispettare i cronoprogrammi e sfruttare al meglio ogni risorsa economica a disposizione per l’intero comprensorio. Un’opportunità unica offerta dalla Regione Campania e dal presidente Vincenzo De Luca” ha poi concluso il sindaco.
A dare il via libera allee risorse finanziari che verranno ripartite tra i 13 Comuni dell’Agro, il decreto deliberato della Giunta regionale che ha provveduto a suddividere in modo programmatico le risorse finanziarie della priorità 5 “Sviluppo Territoriale Integrato” del PR FESR Campania 2021-2027. I fondi a disposizione per i tre Masterplan individuati dalla Regione Campania (Masterplan Litorale Salerno SUD, Masterplan Litorale Domitio-Flegreo e Masterplan Agro Nocerino-Sarnese) sono pari a 100 milioni di euro, con la previsione di meccanismi di premialità finanziaria, subordinati alla velocità di realizzazione e avanzamento degli interventi costituenti le singole strategie, per sollecitarne e promuoverne l’efficacia realizzativa.