“Non ho medici a disposizione”, ha detto il direttore sanitario dell’Umberto I
Difficoltà di turni per il servizio di emodinamica all’ospedale Umberto I a Nocera Inferiore. Sino al 9 agosto prossimo l’attività non sarà assicurata nelle ore notturne a causa della normale turnazione delle ferie. I medici in servizio, infatti, sono due. Uno è andato in vacanza, l’altro è al lavoro. “In questi giorni – ha spiegato il direttore sanitario Alfonso Giordano – non riusciamo a coprire le 24 ore di attività. Dal 9 agosto si tornerà alla normalità perché sarà in servizio attivo un terzo medico”.
L’emodinamica o cardiologia interventistica si occupa delle problematiche che riguardano il flusso del sangue nel cuore e all’interno del sistema vascolare, che raggiunge ogni angolo del nostro corpo. Gli interventi di cardiologia interventistica non prevedono l’esecuzione di atti di natura chirurgica, che richiedano, ad esempio, l’apertura del torace, ma vengono svolti per via “percutanea”, cioè attraverso un piccolo foro che viene praticato a livello inguinale, del polso o della piega del gomito, in anestesia locale e blanda sedazione.
Attraverso questo piccolo foro viene inserita nel vaso sanguigno interessato dalla patologia una piccolissima cannula, all’interno della quale viene fatto scorrere, fino al punto desiderato, un catetere di minime dimensioni. Il catetere viene poi posizionato là dove è sorto il problema, che può essere un grumo che ostruisce il passaggio di sangue, nel caso dell’infarto acuto, o un restringimento importante del vaso sanguigno.
Tornando all’Umberto I l’augurio è che nessuno abbia bisogno di questa attività salvavita nelle ore notturne dei prossimo giorni.