Si comincia a scavare nell’area periferica nord tra Fiano e Fosso Imperatore di Nocera Inferiore per il secondo lotto delle fognature
Anche il secondo lotto della rete fognaria inizia a prendere forma. Dal centro si passa alla periferia. Sono iniziate le attività per aprire il cantiere nella zona periferica di Nocera Inferiore che comprende il quartiere Fiano, San Mauro fino all’area industriale di Fosso Imperatore. Saranno realizzati 11 chilometri di condutture che consentiranno di portare al depuratore di Angri i reflui di circa 7. 300 abitanti.
L’opera rientra nel più ampio progetto varato dalla Regione Campania per ammodernare la rete fognaria della città e consentire che le acque nere vengano depurate prima di finire nei corsi d’acqua. A lavorare con intensità a questo programma era stato l’ex sindaco Manlio Torquato che all’epoca era anche componente del comitato esecutivo dell’Ente Idrico Campano. Torquato ha sempre ribadito che la realizzazione dell’infrastruttura è uno degli interventi seguiti con grande attenzione dalla sua amministrazione e a lui particolarmente caro.
Nella memoria collettiva resta quell’immagine del sindaco che a Ferragosto era sceso nel torrente Cavaiola per sensibilizzare la Regione ad accelerare sul progetto. “Vediamo attuarsi – ha dichiarato Torquato – uno dei lavori fondamentali messi in campo durante la nostra amministrazione, quello della rete fognaria anche nel distretto di Fosso Imperatore dopo quello che era materialmente iniziato un anno e mezzo fa in centro città e che sta proseguendo”.
“È un progetto approvato dal comitato esecutivo dell’Ente Idrico Campano nel 2021 che ha dato priorità a questo intervento fognario per una zona decisiva e fortemente critica, quella di Fosso Imperatore – ha continuato Torquato – uno sforzo che ha visto l’azione decisiva e concreta della nostra amministrazione che finalmente da risposte ambientali fondamentali al nostro territorio”.
Non nasconde la sua soddisfazione il sindaco Paolo De Maio. “È il frutto di continue interlocuzioni anche con Gori – ha dichiarato – lavoreremo anche alla revisione di alcuni aspetti del progetto intervenendo anche su via Durano attualmente senza fognature”.