Dopo la chiusura per motivi di sicurezza della palestra del liceo Sensale arrivano due interrogazioni al Comune e alla Provincia
La chiusura della palestra del liceo scientifico “Nicola Sensale” di Nocera Inferiore, diventa un caso politico con due interrogazioni, una provinciale, l’altra comunale. L’altro giorno la preside del liceo, Elvira D’Ambrosio, aveva deciso l’interdizione della palestra per motivi di sicurezza a causa della presenza di criticità. Ma c’è anche dell’altro. In un video, realizzato dal consigliere provinciale e capo gruppo di Fratelli d’Italia, Carmine Amato e dal collega Giancarlo Baselice, vengono evidenziate altre emergenze come il verde incolto, crepe nelle pareti, pavimenti interni ed esterni deteriorati dall’usura, intonaco a pezzi.
“La Provincia di Salerno – scrivono Amato e Baselice – ancora una volta dimentica i territori e, soprattutto, quelli dell’Agro nocerino sarnese. La situazione gravissima in cui versa la palestra e l’intera area esterna del liceo scientifico Sensale, segnalata dal rappresentante d’istituto Carmine Cappello, è la chiara testimonianza di un’amministrazione provinciale ferma che non riesce neppure a garantire il diritto allo studio di tantissimi studenti”. I due consiglieri provinciali hanno chiesto al presidente della Provincia, Franco Alfieri, “di predisporre una manutenzione rapida ed efficace per evitare che i disagi possano continuare anche nel prossimo anno scolastico”.
C’è una denuncia anche a livello comunale. Il consigliere di opposizione, Giovanni D’Alessandro, questa mattina ha presentato al sindaco Paolo De Maio e all’assessore Federica Fortino, un documento con il quale “chiede di sapere quanto l’amministrazione comunale intende fare per sollecitare i soggetti competenti (la Provincia di Salerno ndr) per l’immediata riattivazione della struttura. Si ricorda, infatti, che il Sensale è l’unico istituto superiore nocerino ad avere una sezione a indirizzo sportivo ed è un punto di riferimento ed eccellenza comprensoriale”.
“A tale riguardo – scrive D’Alessandro – in seguito alle diverse segnalazioni di disagio pervenute, con la presente si chiede anche di sapere quanto l’amministrazione comunale sta facendo in merito alla verifica delle condizioni di utilizzo degli altri istituti d’istruzione superiore, sempre sollecitando i soggetti competenti a prontamente provvedere.”