Attraverso i fondi stanziati dal Pnrr la Multiservizi avrà il suo centro operativo nell’area industriale di Casarzano
L’intuizione dell’ex sindaco Manlio Torquato era giusta. L’idea di localizzare nell’area industriale di Casarzano il nuovo deposito della Nocera Multiservizi è andato a buon fine grazie ai fondi del Pnrr a cui il progetto era stato candidato. Il Ministero della Transizione Ecologica ha approvato il finanziamento proposto dal Comune di Nocera Inferiore per la realizzazione di un centro di servizi dove coordinare l’attività di raccolta e spazzamento dei rifiuti. Il progetto – precedentemente inserito nello schema del programma triennale opere pubbliche 2021-2023 – consente un’ottimale riorganizzazione e gestione del servizio di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifiuti solidi urbani del territorio nocerino e non solo.
“Attendiamo fiduciosi – ha dichiarato il sindaco Paolo De Maio – il decreto che stabilirà anche l’ammontare economico del finanziamento. Parliamo di un investimento di quattro milioni di euro, da realizzarsi entro il 2026. Siamo pronti per questa sfida che cambierà in meglio la gestione dei rifiuti della nostra città e, ci auguriamo, anche dell’intero sub-ambito”. Il nuovo cantiere della società in house al Comune verrà costruito all’interno del lotto 20 e prevede la realizzazione degli uffici amministrativi, gli spogliatoi per i dipendenti, i magazzini per le attrezzature e un’area di rimessa per il parco automezzi.
La nuova struttura permetterà al Comune di Nocera Inferiore di candidarsi come coordinatore dei servizi di gestione dei rifiuti per l’intero territorio del sub-ambito di appartenenza. La struttura che verrà è stata progettata per garantire le migliori prestazioni ambientali ed energetiche, con la previsione di pannelli fotovoltaici e collettori solari.