Il sindaco di Nocera Inferiore ha convocato una riunione e rassicura “la sentenza del Tar non ferma lo sviluppo dell’area di Casarzano”
Vicenda area industriale Casarzano, il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, rassicura “nessun contraccolpo per la sentenza del Tar“. De Maio, in pratica, spiega che non ci saranno conseguenze per le aziende in attesa di realizzare i propri stabilimenti e che i lavori per urbanizzare l’area industriale andranno avanti regolarmente.
<<Non ci sono preoccupazioni – ha detto De Maio – circa la copertura delle somme, già previste, né di paventati possibili pregiudizi al prosieguo degli interventi. È infondato, quindi, un allarme in tal senso. Domani ci sarà un incontro tecnico, già programmato precedentemente, con gli organi del Comune, il Suap, Sportello unico per le attività produttive, Lavori Pubblici e Ufficio Avvocatura, durante il quale ci soffermeremo su questa vicenda vista la centralità di questi temi nel programma di amministrazione e in generale nella visione di città>>. Insomma non ci sarà nessun aggravio di spesa per i nuovi insediamenti e nessun rischio di blocco dei lavori attualmente in corso.
La sentenza del Tar ha definito decadute per il tempo trascorso le richieste avanzate dall’amministrazione comunale ad alcune aziende che da anni insistono nell’area industriale. Secondo il parere degli uffici comunali il costo dei sotto servizi andava spalmato sia sui nuovi insediamenti produttivi che sui vecchi. L’imprenditore, titolare di un’azienda agroalimentare che aveva aderito al bando nel 1994, riteneva errata questa interpretazione ed ha presentato ricorso. I giudici amministrativi gli hanno dato ragione perché “è intervenuta la prescrizione decennale”.