Presentato questa mattina a Nocera Superiore il cartellone degli eventi di Natale in città, tra musica, arte, teatro e tradizioni
Sarà Andrea Sannino ad aprire il nuovo anno a Nocera Superiore. Il primo evento dell’anno vede ospitare in città una delle voci più famose di Napoli: cantante, attore e cantautore, ha duettato con artisti come Lucio Dalla ed il suo brano ‘Abbracciame’, nel 2015, è stato tra i più scaricati rimanendo ai vertici delle classifiche Spotify per diverse settimane. Attorno al concerto in piazza Marco Polo del giovane artista, in programma la sera del 1 gennaio, l’amministrazione comunale ha allestito il programma degli eventi cadenzando le festività di dicembre e gennaio con mercatini, artisti di strada, animazione per bambini e concerti di musica classica.
“È un Natale inclusivo quello che abbiamo allestito – ha spiegato il sindaco Giovanni Maria Cuofano – che ha al centro la persona e la famiglia, che unisce la comunità, sostiene i commercianti e le attività di vicinato. E’ un cartellone all’insegna della sobrietà, che guarda alle tradizioni del Natale, allo stare insieme in maniera gioiosa vivendo questi momenti soprattutto negli spazi urbani che abbiamo riqualificato. Oggi le amministrazioni – ha aggiunto – fanno fatica per gestire la spesa corrente, gli aumenti energetiche e gli investimenti sul territorio, ma nonostante ciò non abbiamo voluto far mancare alle tante famiglie un momento di gioia. Lo facciamo valorizzando le bellezze archeologiche
Il cartellone Natale in Nuceria è stato presentato questa mattina al municipio e che tende a valorizzare sia i talenti del territorio sia le sue bellezze archeologiche. Con l’accessione delle luci e dell’albero, in programma domani sera al centro polivalente di via Russo, partirà ufficialmente il periodo delle festività. Questo week end via Roma si vestirà con l’abito da sera con i mercatini di Natale dove troveranno spazio sia il food che le creazioni di piccoli artigiani locali, mercatini che si ripeteranno il week end del 18-19 dicembre su via Russo, l’1 e il 6 gennaio lungo corso Matteotti.
Spazio anche alla musica. Due i concerti che vedrà protagonista l’orchestra dell’Istituto Galizia, il 15 dicembre al santuario di Materdomini e il 13 gennaio al Battistero paleocristiano di Santa Maria Maggiore. Il sito archeologico simbolo della città farà da sfondo alla lirica con il concerto del tenore Carlo Ruggiero, in programma il 18 dicembre. Due le rappresentazione teatrali, il 17 e il 18 dicembre. Il primo gennaio la pedalata per la pace che attraverserà la città.