Continuano i disagi alla farmacia dell’Asl di via Ricco, utenti in balia dei disservizi. “Siamo esasperati”
“La situazione non tende a migliorare, forse è peggiorata. È incomprensibile e intollerabile un disservizio simile che mortifica tante persone con serie patologie, con attese insostenibili, tornando a casa il più delle volte a mani vuote”. È l’ultima segnalazione giunta in redazione sulle condizioni di criticità che si avvertono alla farmacia dell’Asl Salerno in via Ricco a Nocera Inferiore.
“Negli ultimi mesi i farmaci vengono consegnati a singhiozzo e se la fortuna ci assiste la quantità che riusciamo a ricevere non è in grado di coprire il piano terapeutico”. È la testimonianza di Giovanni Passioni, 51 anni di Castel San Giorgio che si reca alla farmacia distrettuale per ricevere dei farmaci specifici per la sua particolare patologia, con cui convive da circa dieci anni.
“Quello che ormai si prolunga è un’umiliante prassi che sono costretti a vivere malati cronici e con gravi patologie. Lunghe file interminabili – continua Passioni – che con le elevate temperature di queste ultime settimane diventano estenuanti, con gli sportelli aperti solo due volte a settimana e per poche ore, riuscendo a servire non più di 70 persone”. Allo sportello della farmacia dell’Asl si recano persone affette da patologie molto severe che richiedono la somministrazione di medicinali che non si trovano nelle comuni farmacie, ma resi disponibili solo dal Sistema Sanitario Nazionale.
“La consegna dei famaci, da circa tre mesi, non è più regolare”, racconta Giovanni Passioni che ha riferito di raggiungere via Ricco su una sedia a rotelle. “Disservizi e criticità che si registrano solo qui. Eppure in altre farmacie della provincia ciò non accade. Siamo esasperati”, è l’amara conclusione di Passioni.
“Ho vissuto e vivo mensilmente per esperienza diretta questi disagi – ha scritto alla nostra redazione Luigi Cangiano – non tutti i sofferenti possono avere parenti o amici a disposizione che possano sostituirli in soste lunghe e molto estenuanti, specie in questo periodo. Non mi soffermo su situazioni personali ma chi soffre non dovrebbe sopportare ulteriori penalità. Mancano anche servizi igienici che risulterebbero necessari per i tanti portatori di diverse serie patologie. Non aggiungo altro, auspicando in un serio impegno da parte degli organi competenti volti al miglioramento del servizio”.
Sulla vicenda il parlamentare del Movimento Cinque Stelle, Anna Bilotti, ha annunciato un’interrogazione alla Camera dei deputati. Della farmacia distrettuale ne ha parlato anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nella sua recente visita a Nocera Inferiore, assicurando che i disagi saranno risolti.